Banana Bread alle noci pecan e sciroppo d'acero
Ho cercato per anni una ricetta di Banana Bread davvero soddisfacente, non troppo dolce, non troppo morbido, non troppo duro, non gommoso. Le ho provate tutte, da Donna Hay a Nigella, passando per Jamie e qualche blog sia italiano che straniero. Finalmente ho trovato la ricetta perfetta, l'ho tratta dal libro di Barbara Toselli, "Facciamo Coazione?" edito da Gribaudo. Da quando ho questo libro lo rifaccio almeno una volta al mese variando semi oleosi e tipo di zuccheri, ma viene sempre perfetto!
Preparazione10 minuti min
Cottura50 minuti min
Portata: cake
Cucina: american + italian
Servings: 10
Author: Lara
- 2 uova
- 60 g zucchero di canna + un po' per spolverare
- 100 ml sciroppo d'acero
- 290 g farina tipo 1 (ma vanno bene anche farina 00 o farina di farro)
- 2 banane mature
- 1 bustina di lievito
- 60 g di noci pecan
- 110 ml di olio di semi di girasole estratto a freddo
In una ciotola rompete le uova e unite lo zucchero e lo sciroppo d'acero, cominciate a sbattere fino a ottenere un composto gonfio, spumoso e nocciola chiaro.
Sbucciate le banane e riducetele in purea con l'aiuto di una forchetta, incorporatele al composto di uova con lo sbattitore.
Sempre con l'ausilio dello sbattitore aggiungete la farina e il lievito e incorporate il tutto, alla fine aggiungete anche l'olio.
Spezzettate 40 g di noci e aggiungetele al composto con l'aiuto di una spatola.
Foderate lo stampo da plumcake con carta forno e versatevi il composto. Spolverate la superficie con lo zucchero rimasto e decorate con le noci avanzate.
Infornate a 180° per 30 minuti, abbassate a 170° e continuate a cuocere per altri 20 minuti.
Sfornate e fate raffreddare. Ottimo per la colazione, si conserva bene fino a una settimana rimanendo soffice