Riunite nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti secchi dell’impasto, sciogliete il lievito di birra con il miele in 2 dita di acqua tiepida, quando il composto di lievito inizierà a schiumare aggiungetelo agli ingredienti secchi e iniziate a impastare.
Aggiungete anche l’olio e poi poco alla volta aggiungete l’acqua di conservazione della burrata. Dovrete ottenere un impasto morbido ma che si stacchi dalle pareti della ciotola.
Coprite con della pellicola da cucina, impostate il forno a 60°, quando sarà in temperatura spegnetelo e inserite la ciotola con l’impasto, fate lievitare fino al raddoppio. Ci vorranno circa un paio d’ore.
Nel frattempo portate a bollore un pentolino pieno d’acqua, salate con una presa di sale grosso e scottate i piselli per 10 minuti, scolateli e tuffateli nell’acqua ghiacciata per preservarne il colore vivace.
Rompete la burrata in pezzi e mettetela a scolare il latte e l’acqua in eccesso sopra a un colino.
Riprendete l’impasto, dividetelo in 4 pezzi uguali e con le mani unte d’olio stendetelo con una forma più o meno circolare. Adagiate sopra a una metà dell’impasto ¼ della burrata e ¼ dei piselli, spezzettatevi sopra una foglia di menta e richiudete a conchiglia facendo attenzione a sigillare i bordi con cura. Fate lievitare un’altra oretta.
Accendete il forno a 230° statico e ponete al suo centro una pietra refrattaria, appena sarà caldo infornate con l’aiuto di una pala e un po’ di carta forno i calzoni e fate cuocere per 25/30 minuti circa.
Sfornate e servite accompagnato da rucola fresca e 4 fette di bresaola ogni calzone.