Fate cuocere il bacon a fiamma media nella stessa pentola di alluminio o acciaio in cui cuocerete il riso, consiglio una pentola a bordi alti e stretta per facilitare poi il ricircolo del vapore durante la cottura del pilaf. Quando il bacon sarà croccante e avrà rilasciato il suo grasso rimuovetelo dalla pentola con un mestolo forato e tenetelo da parte.
Aggiungete il burro, alzate la fiamma e lasciatelo colorire un po’ senza bruciarlo, tipo burro nocciola.
Aggiungete la cipolla e fatela cuocere nel grasso, a fiamma dolce, fino a quando sarà traslucida .
Aggiungete l’aglio e proseguite la cottura per un minuto circa.Unite il riso e cuocetelo, mescolando, fino a quando i chicchi perderanno la loro trasparenza, più o meno l’equivalente della tostatura che si fa per il risotto.
Unite quindi tutti gli altri ingredienti e portate a bollore, a fiamma alta.Abbassate la fiamma, mettete il coperchio e proseguite la cottura per 20-25 minuti, ma fate attenzione al vostro riso. Io ho usato un riso basmati abbastanza trattato e di minuti me ne sonoo serviti meno, per l’esattezza 18. Mentre se utilizzate un riso bio non trattato ne serviranno di più. .
Quando il riso è cotto, spegnete il fuoco e fate riposare per 5 minuti mettendo uno strofinaccio tra il coperchio e la pentola, di modo da impedire che l’acqua di condensa ricada sul riso.
Eliminate la foglia di alloro e sgranate il riso con una forchetta, prima di rovesciarlo nel piatto da portata