Go Back

Semifreddo al Torroncino con crema al Mou

Ho apportato alcune variazioni: *nel procedimento ho pastorizzato sia gli albumi che i tuorli perché avevo a cena anche bimbi e non ho voluto rischiare. *Ho aggiunto un po' di zucchero perchè il composto per i miei gusti era poco dolce.
Preparazione13 ore
Cottura20 minuti
Tempo totale13 ore 20 minuti
Portata: al cucchiaio
Cucina: italiana
Servings: 12
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 6 uova Bio
  • 200 g di torrone alle mandorle
  • 70 g zucchero semolato
  • qualche goccia di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 500 ml di panna da montare fresca
  • Per il Mou
  • 200 g di zucchero semolato
  • 100 ml di acqua
  • 200 ml di panna fresca

Istruzioni

  • Separate i tuorli dagli albumi.
  • In una pentola con acqua a bollore sovrapponete la ciotola con i tuorli e lo zucchero e con l'aiuto di uno sbattitore elettrico sbatteteli fino a che diventino spumosi, chiari e lucidi e triplichino il loro volume, mettete da parte.
  • Prendete gli albumi e seguite lo stesso procedimento montandoli con le gocce di limone, una volta che saranno a neve aggiungete anche il cucchiaio di zucchero a velo e continuate a sbattere fino a ottenere un composto lucido che fa i famosi picchi bianchi, mettete da parte.
  • Montate la panna con l'essenza di vaniglia.
  • Foderate lo stampo con della pellicola da cucina, se usate gli stampini monoporzione questa operazione non sarà necessaria.
  • In una ciotola grande incorporate i tre composti l'uno con l'altro, mescolando dal basso verso l'alto e facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Riempite lo stampo, livellatelo con l'aiuto di una spatola e ponetelo in freezer per qualche ora (io tutta la notte).
  • In una padella mettete lo zucchero e l'acqua e fate cuocere a fuoco medio, senza mai mescolare, fino a che lo zucchero inizierà a caramellare, appena sarà bello dorato ritirate la padella dal fuoco e facendo attenzione agli schizzi versate la panna nello zucchero, mescolando velocemente, fino a ottenere una crema densa e voluttuosa.
  • Sformate il dolce dallo stampo aiutandovi con la pellicola da cucina e tagliatelo a fette regolari, oppure toglietelo dagli stampini immergendoli per qualche secondo in acqua bollente. Decorate con un abbondante cucchiaiata di crema al mou.

Note

Ingredienti per uno stampo grande da plumcake o per tante piccole monoporzioni, ne usciranno anche 12 con queste dosi