Riunite gli ingredienti per le tortillas in una ciotola e mescolate fino a formare una palla, l’impasto dovrà essere leggermente appiccicoso, fatelo riposare coperto per mezz’oretta. Riprendetelo e dividetelo in 4 parti, mettete ogni pallina tra due fogli di carta forno e stendetela delicatamente fino a formare un disco spesso circa 1 mm. Fate scaldare una padella piatta antiaderente su fiamma viva, sempre aiutandovi con la carta forno rovesciate ogni tortilla sulla padella e fatela cuocere circa tre minuti per lato, dovrà dorare e presentare delle zone inscurite.
Preriscaldate il forno a 180° ventilato. Mettete i ceci insieme al tahini, l’aglio, l’olio, il sale e e le spezie in un mixer, frullate fino ad ottenere un impasto grossolano ma capace di compattarsi, se necessario aggiungete un po’ d’acqua. Con un cucchiaio raccogliete l’impasto e formate tra le mani delle piccole polpette. Frullate le nocciole e rovesciatele su un piatto. Fate rotolare i Falafel sulla granella di nocciole e infornateli per circa 20 minuti, fino a doratura. Se non avete il forno ventilato prolungate il tempo di cottura di qualche minuto.
Con una mandolina tagliate sottilmente il cavolo cappuccio, con un attrezzo per realizzare julienne tagliate le carote a striscioline e mettete da parte.
Mescolate assieme lo yogurt con il sale, il pepe e l’olio.
Disponete su un piatto una tortilla, copritela con le verdure, i germogli e due falafel,
condite con la salsa allo yogurt.