Porre la carne e le ossa in una pentola capiente, versarvi sopra l’acqua e portare a ebollizione. Schiumare regolarmente per eliminare le impurità e ottenere un brodo limpido.
Nel frattempo preparare gli ingredienti della guarnizione aromatica: sbucciare e far colorare la mezza cipolla a secco in una padella molto calda. Tagliare i gambi di citronella a metà nel senso della lunghezza. Lavare e tagliare a metà gli champignon. Pelare e tagliare a fettine sottili carote e cipolle. Lavare e mondare il porro e tagliarlo a fettine. Lavare e tagliare il sedano, sbucciare e tagliare a fettine lo zenzero e l'aglio
In una grande casseruola appassire a fuoco lento gli ingredienti nell’olio d’oliva, evitando che prendano colore. Unirli alla carne insieme al resto della guarnizione aromatica e portare a ebollizione. Abbassare il fuoco e far sobbollire per 3 ore-3 ore e mezza senza coperchio, schiumando di tanto in tanto.
A fine cottura pungere la carne con un coltello: dovrà essere molto tenera. Ritirare la carne con l’aiuto di una schiumarola e recuperare tutti gli altri ingredienti dal brodo. Filtrare il brodo con un colino cinese o un canovaccio pulito. Farlo riposare, così che le impurità rimaste si depositino sul fondo, e riporlo al fresco.