Go Back

Cacio e Pepe

Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Cucina: Italian
Keyword: cacio e pepe, lection number two, mtc s-cool, the very italian pasta
Servings: 4 persone
Author: Lara

Ingredienti

  • 400 g di spaghetti (io ho usato spaghetti quadrati bio)
  • 120 g di pecorino stagionato grattugiato fino a temperatura ambiente
  • Pepe nero

Istruzioni

  • Lessate la pasta in abbondante acqua poco salata.
  • Mentre la pasta cuoce sciogliete il formaggio in una ciotola aiutandovi con una frusta, aggiungendo poca acqua per volta, fino ad ottenere una crema, tenete in caldo. ?
  • Tirate su la pasta 3 minuti prima del punto di dente e continuate la cottura nella padella con un filo d’olio, il pepe e abbastanza acqua per permettere la cottura.
  • Fate riprendere calore sempre mescolando e agitando la pasta nell padella così da creare un’emulsione tra amidi e grasso, continuate fino ad arrivare a cottura.
  • Fuori dal fuoco e lontano dal fornello caldo aggiungete velocemente la crema di pecorino, saltate la pasta velocemente e servite fumante, la cacio e pepe non può aspettare.
  • Aggiungete un altro pizzico di pepe sul piatto prima di servire.

Note

Vi serviranno - una pentola capiente per bollire la pasta -  Una padella per mantecare - Una bastardella d’acciaio - Una pinza - Una frusta.
 
Ricetta presa pari pari dalle dispense dell'MTC S-cool, lezione n. 2 - LA PASTA - , di Greta de Meo.