Go Back

Ciambelle alla zucca speziata e sciroppo d'acero

Servings: 12
Author: Lara

Ingredienti

  • 100 g di olio di semi delicato tipo girasole
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di zucchero di canna o sciroppo d'acero
  • 350 g di zucca cotta
  • 1,5 cucchiaini spezie miste per torta di zucca ricetta al fondo
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 1 bustina di lievito
  • 230 g di farina 00
  • per la glassa allo sciroppo d'acero
  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di sciroppo d'acero

Istruzioni

  • Preriscaldate il forno a 180°, imburrate e infarinate lo stampo per ciambelle. Potete cuocere l'impasto anche in normalissimi stampi da muffin, il sapore sarà lo stesso anche se non saranno ciambelle.
  • In una caraffa riunite insieme le uova, la zucca, le spezie, l'olio e gli zuccheri, mescolate bene. In un'altra ciotola setacciate il lievito e la farina. Unite il composto liquido a quello secco e mescolate, ma non troppo per non compromettere la sofficità finale.
  • Questo impasto è simile a quello per muffin e pancake e anche il risultato finale sarà simile, umido e soffice, ma non va lavorato molto.
  • Riempite lo stampo da ciambelle con l'impasto aiutandovi con un cucchiaio, ma se siete negate come me potete aiutarvi ulteriormente mettendo l'impasto in una sac a poche e praticando un foro di circa 2 cm all'estremità.
  • Cuocete le ciambelle per 15-18 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro di un dolcetto risulterà pulito.
  • Sfornate e dopo 5 minuti sformatele.
  • Mentre le ciambelle sono ancora calde ma maneggiabili tuffatele nella glassa e poi mettetele a scolare su una gratella per dolci. oppure decoratele semplicemente con dello zucchero a velo.
  • Si conservano a temperatura ambiente per diversi giorni.

Note

 
Se volete potete decorare ulteriormente le ciambelle con un po' di granella di noci o nocciole quando la glassa è ancora morbida.