Go Back

Crema di mais al nero di Seppia, per Taste&More. Un finger facile ed economico, da tavola della vigilia

Per 6 piatti o circa dieci coppe, se la mettete in bicchierino anche 20. Per la sua velocità ve la consiglio nei vari cenoni natalizi, impiattata con eleganza fa la sua porca figura ;-))))
Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: antipasto, zuppa
Cucina: Italian
Servings: 6
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 l . di brodo vegetale
  • 80 g di farina fioretto di mais gialla
  • 125 ml di latte
  • 100 ml di panna
  • 1 bustina di nero di seppia ma se siete reperibile in tutti i reparti pescheria dei supermercati
  • coraggiose prendete una seppia e strappatele il sacchetto del nero.
  • 30 g burro

Istruzioni

  • Versate in una pentola il brodo e portatelo a ebollizione, versate la farina a pioggia mescolando con una frusta perché non si creino grumi e fate cuocere, mescolando spesso, per 10 minuti a
  • fuoco dolce.
  • Aggiungete panna, latte e burro, riportate a bollore e fate cuocere un altro paio di minuti.
  • Se la crema è abbastanza liscia impiattatela così, altrimenti passatela con il frullatore a immersione.
  • Versate qualche goccia di nero di seppia e se vi piace ornate con qualche filo di erba
  • cipollina.
  • Il nero di seppia, una volta mescolato alla crema le darà un aroma inconfondibile.

Note

La stessa crema è fattibile con un goccio di pesto al centro e un gamberetto, oppure con brodo di carne e al centro della creme fraiche.
Tante versioni di un piatto semplice e rincuorante, che può passare da entreè in una cena formale a cremina calda in una serata uggiosa.