Preriscaldate il forno a 180°
Riprendete la frolla, adagiatela su un foglio di carta forno e spolveratela di farina, stendetela fino a ottenere un disco di circa 30 cm di diametro. Trasferite il foglio di carta forno con sopra la pasta sopra a uno stampo da crostata, con le mani fatelo aderire bene allo stampo.
Con un mattarello passate bene sopra ai bordi dello stampo così da togliere le eccedenze.
Coprite il fondo della crostata con un velo di composta, tagliate le albicocche a metà e snocciolatele, tagliatele poi a fettine e adagiatele sulla composta mantenendo la loro forma e alternando il senso di taglio, verticale e orizzontale.
Con gli eccessi di pasta e un tagliabiscotti create delle forme decorative e adagiatele a vostro piacere sulla superficie della crostata.
infornate per 45 minuti.
Sfornate, fate raffreddare del tutto e togliete la crostata dallo stampo. Prendete il rametto di rosmarino e tagliatelo a ciuffetti, bagnatelo e intingetelo nello zucchero. Mettetelo qua e là sulla superficie della torta come decorazione.
Spolverate di zucchero a velo se gradite