Go Back

Crostini al battuto di lardo con gelatina al vino

Preparazione15 minuti
Cottura10 minuti
raffreddamento4 ore
Portata: antipasti, aperitivo
Cucina: italiana
Servings: 4
Author: Lara

Ingredienti

Per la gelatina di vino rosso

  • 250 ml di vino rosso "Carromatto" az. Agricola Salvan
  • 3 cucchiai di zucchero di canna
  • 3 fogli di gelatina

Per il battuto di lardo

  • 1 h di Lardo di colonnata
  • 5/6 aghi di rosmarino
  • 1/2 spicchio d'aglio privato dell'anima interna

Per i crostini

  • 1 baguette

Istruzioni

Realizzate le gelatine

  • Riunite in un pentolino il vino e lo zucchero e portate a bollore, fate evaporare la quota alcolica e sciogliere lo zucchero, sentirete quando è pronto a naso, annusando il pentolino non vi pungerà più le narici.
  • Spegnete il fuoco. Fate ammollare i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda per 10 minuti.
  • Aggiungete la gelatina oramai morbida e strizzata al composto di vino, si scioglierà in pochi istanti, mescolate bene e versate il composto in un contenitore rettangolare in modo che venga alto un paio di centimetri. Mettete in frigo fino a che si solidifica.
  • Una volta solidificato lo potrete rivoltare e sformare, una volta sformato potrete tagliarlo a cubetti. Da usare in versione salata come accompagnamento a tartine e formaggi, o anche da mangiare in semplicità facendole rotolare nello zucchero semolato.

Per il battuto di lardo

  • mettete tutti gli ingredienti su un tagliere e con una mezzaluna tritate finemente a coltello, il composto deve diventare una crema densa da spalmare.

Componete i crostini

  • Tagliate la baguette a fettine, spalmatele con un generoso strato di crema di lardo e adagiatevi sopra un cubetto di gelatina di vino

Note

Se volete aumentare la sapidità del piatto dando una forte nota aromatica completate i crostini con delle foglie di salvia fritte in un padellino con una noce di burro spumeggiante