Go Back

Filetto alla birra

Mi spiace solo di non avere fotografato l'interno perché la cottura era perfetta, al sangue ma con i succhi saldi, una meraviglia.
Preparazione10 minuti
Cottura8 minuti
riposo1 ora
Tempo totale18 minuti
Portata: secondi, secondi di carne
Keyword: birra non filtrata, carne e birra, filetto alla birra, filetto aromatico alla birra
Servings: 1
Author: Lara

Ingredienti

  • 800 g filetto di manzo
  • 500 cc birra doppio malto non filtrata
  • 3 rametti di timo
  • 2 cc miele
  • 2 cc senape
  • 4 CC olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cc amido di mais
  • q.b. sale e pepe

per servire

  • 5 carote
  • 2 cippollotti
  • 3 zucchine
  • 100 g misticanza

Istruzioni

  • Porzionate la carne tagliandola in 4 medaglioni da 200 g. cadauno, preparate una marinata con il miele, la senape, il timo, l'olio e 1/4 di bottiglia di birra e mettete il tutto in un sacchetto da congelatore, unitevi la carne e fate in modo che tutto sia ben rivestito dalla marinata, fate riposare nel sacchetto per circa un'ora.
  • Nel frattempo lavate e tagliate a pezzi le carote, le zucchine e i cipolloti e cuocete il tutto al vapore per circa 10 minuti.
  • scaldate una padella su fuoco vivace, scolate i filetti dalla marinata e fate cuocere sualla piasta calda per 3 minuti circa per lato, metteteli da parte coerti da un foglio di alluminio perché conservino il calore.
  • mettete nella padella tutta la marinata che rimane nel sacchetto e anche la restante birra e deglassate il fondo della padella, fate ridurre a fuoco vivace il liquido e una volta raggiunta circa la metà stemperate in un goccio d'acqua fredda l'amido di mais, aggiungetelo mescolando bene al fondo di cottura per non creare grumi.
  • Quando il fondo di cottura sarà diventatao cremoso filtratelo con un colino, servite il filetto con la verdura al vapore e l'insalatina condite a vostro piacimento  e nappatelo con due cucchiaiate di salsa alla birra.

Note

Se avete a tavola dei bimbi vi consiglio di usare una birra chiara e non doppio malto, il lieve sentore aromatico persistente non è gradito ai bimbi.