Oggi vi racconto una ricetta che prende il via da una bella stora della nostra imprenditoria Veneta, la storia di tre amici che dopo avere partecipato ognuno per proprie vicissitudini, a un corso sulla birra artigianale, hanno deciso di unire le loro forze e la loro passione e di creare una birra naturale, provenienete da orzo e luppolo a km. 0 e con un ingrediente segreto che la rende speciale, “l’amore”…. Un po’ come i Crabby Patty di spongeBob, hahahha.
Ma a parte la battuta la loro storia è una storia vera e le loro birre sono interessanti e complesse, ottime da gustare ma anche da utilizzare come ingrediente per piatti non banali.Dall’infinita passione per la birra e dal legame con la natura nasce l’affascinante avventura che porterà I Maghi di Orz (questo il magico nome dietro il quale troviamo Simone, Mirco e Matteo) a interpretare e sperimentare ricette sempre nuove nate dall’incontro tra la tradizione birraia e i prodotti della nostra terra.
La birra è un’inebriante vita liquida
“Ben Mc. Farcland”
La birra rispecchia gli individui e le personalità che la plasmano e da modo a a questi tre amici di esprimere le loro inclinazioni e mettere alla prova le loro capacità di inventare e creare non solo le birre, ma anche l’impianto con cui le realizzano. E ha dato a me la possibilità di creare un piatto che vi consiglio, perché è stato un successo. Per realizzarlo ho utilizzato la doppio malto verde, che ha dato al tutto un sentore aromatico e lievemente amarotico, ben bilanciato dal miele che avevo utilizzato per la marinatura e dagli aromi di timo che davano al tutto una nota aromatica fresca. Insomma un grande match!
Filetto alla birra
Ingredienti
- 800 g filetto di manzo
- 500 cc birra doppio malto non filtrata
- 3 rametti di timo
- 2 cc miele
- 2 cc senape
- 4 CC olio extravergine d’oliva
- 1/2 cc amido di mais
- q.b. sale e pepe
per servire
- 5 carote
- 2 cippollotti
- 3 zucchine
- 100 g misticanza
Preparazione
- Porzionate la carne tagliandola in 4 medaglioni da 200 g. cadauno, preparate una marinata con il miele, la senape, il timo, l’olio e 1/4 di bottiglia di birra e mettete il tutto in un sacchetto da congelatore, unitevi la carne e fate in modo che tutto sia ben rivestito dalla marinata, fate riposare nel sacchetto per circa un’ora.
- Nel frattempo lavate e tagliate a pezzi le carote, le zucchine e i cipolloti e cuocete il tutto al vapore per circa 10 minuti.
- scaldate una padella su fuoco vivace, scolate i filetti dalla marinata e fate cuocere sualla piasta calda per 3 minuti circa per lato, metteteli da parte coerti da un foglio di alluminio perché conservino il calore.
- mettete nella padella tutta la marinata che rimane nel sacchetto e anche la restante birra e deglassate il fondo della padella, fate ridurre a fuoco vivace il liquido e una volta raggiunta circa la metà stemperate in un goccio d’acqua fredda l’amido di mais, aggiungetelo mescolando bene al fondo di cottura per non creare grumi.
- Quando il fondo di cottura sarà diventatao cremoso filtratelo con un colino, servite il filetto con la verdura al vapore e l’insalatina condite a vostro piacimento e nappatelo con due cucchiaiate di salsa alla birra.