Gnocchi di barbabietola al succo estratto
Tutta la barbabietola, succ e scarro dell'estrazione, per un piatto di gnocchi di un colore che grida passione
Preparazione50 minuti min
Cottura5 minuti min
Tempo totale55 minuti min
Portata: primo piatto
Cucina: Italian
Servings: 4
Author: Lara
- 1 barbabietola grande
- 1 uovo
- 300 g farina
- 30 g farina per il roux
- 30 g burro
- sale
- pepe
- nocciole tostate
- olio EVO
- 1 spicchio d'aglio
Pelate le parti più dure e terrose della barbabietola, quelle che non siete riuscite a lavare bene, il resto della buccia lasciatelo. Tagliatela a pezzettoni, estraetene il succo in un estrattore (o centrifuga) e conservate lo scarto.
Unite in una ciotola la ricotta, lo scarto dell'estrazione (o centrifuga) della barbabietola, l'uovo e la farina e impastate fino a ottenere un composto che sta insieme ma ancora un po' appiccicoso, fate riposare.
In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete la farina mescolando energicamente di modo che non si formino grumi, continuate a mescolare fino a che il roux non avrà un colore bruno e aggiungete poco alla volta (sempre mescolando energicamente) il succo della barbabietola. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.Su un piano infarinato formate dei cilindri di impasto e tagliateli a tronchetti di circa 2 cm, passateli su un rigagnocchi e tuffateli in una pentola piena di abbondante acqua salata in ebollizione.Quando salgono a galla scolateli e versateli nella padella che contiene il sugo, saltateli velocemente a fiamma vivace nel sugo e poi impiattateli.Spezzettate in maniera grossolana le nocciole e cospargetele sul piatto.