Home LE MIE RICETTEPRIMIGnocchi Gnocchi di barbabietola al succo estratto

Gnocchi di barbabietola al succo estratto

by Lara

Ci sono piatti che nascono da un ingrediente che ci colpisce quando siamo lì, lo vediamo e nonostante non avessimo alcuna intenzione di acquistarlo <per inciso ero dal fruttivendolo per comprare un mango maturo per Marco> alla fine chissà com’è finiscono nel carrello. Solitamente poi le barbietole sono molto amate da me ma non altrettanto dagli altri commensali, conseguentemente sono sempre un po’ restia all’acquisto, ma stavolta non ho potuto, ne era appena arrivata una cassetta, erano ancora tutte piene di terra e succulente, non potevo proprio lasciarle e così ecco ciò che ne è nato. A volte è proprio l’ingrediente che ti parla e io non ho voluto sprecarne nemmeno una briciola e ho usato tutto, ma proprio tutto, parlando di riciclo etico…

Gnocchi di barbabietola al succo estratto

Quindi le ho lavate e spazzolate per bene, poi le ho infilate nell’estrattore e da una parte ne ho usato il succo per il sugo e dall’altra lo scarto per gli gnocchi, risultato buonissimo e zero sprechi.

Stampa
5 from 3 votes

Gnocchi di barbabietola al succo estratto

Tutta la barbabietola, succ e scarro dell’estrazione, per un piatto di gnocchi di un colore che grida passione
50 minuti
5 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: primo piatto
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara

Ingredienti

  • 1 barbabietola grande
  • 1 uovo
  • 300 g farina
  • 30 g farina per il roux
  • 30 g burro
  • sale
  • pepe
  • nocciole tostate
  • olio EVO
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione

  • Pelate le parti più dure e terrose della barbabietola, quelle che non siete riuscite a lavare bene, il resto della buccia lasciatelo. Tagliatela a pezzettoni, estraetene il succo in un estrattore (o centrifuga) e conservate lo scarto.
  • Unite in una ciotola la ricotta, lo scarto dell’estrazione (o centrifuga) della barbabietola, l’uovo e la farina e impastate fino a ottenere un composto che sta insieme ma ancora un po’ appiccicoso, fate riposare.
  • In una padella fate sciogliere il burro e aggiungete la farina mescolando energicamente di modo che non si formino grumi, continuate a mescolare fino a che il roux non avrà un colore bruno e aggiungete poco alla volta (sempre mescolando energicamente) il succo della barbabietola. 
    Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.
    Su un piano infarinato formate dei cilindri di impasto e tagliateli a tronchetti di circa 2 cm, passateli su un rigagnocchi e tuffateli in una pentola piena di abbondante acqua salata in ebollizione.
    Quando salgono a galla scolateli e versateli nella padella che contiene il sugo, saltateli velocemente a fiamma vivace nel sugo e poi impiattateli.
    Spezzettate in maniera grossolana le nocciole e cospargetele sul piatto.

Ti potrebbero piacere anche...

5 commenti

Gunther 7 Aprile 2017 - 14:03

Hai una grande creatività, molto invitante questi gnocchi

Rispondi
Lara 7 Aprile 2017 - 20:51

grazie!

Rispondi
Antonio Gaiani 28 Marzo 2017 - 12:18

5 stars
che colori stupendi

Rispondi
Lara 28 Marzo 2017 - 18:06

GRAZIE

Rispondi
Melania 27 Marzo 2017 - 12:40

Che foto Lara! Ogni volta, riesci a stupirmi e a raccontarmi una storia che passa attraverso le immagini tanto da rendere ogni piatto unico e speciale.
La barbabietola è uno di quegli ingredienti che al contrario tuo nel carrello non finisce mai, nonostante la curiosità ed il desiderio di volerci far qualcosa. Chissà che prima o poi, arrivi il momento giusto! Buona settimana ????

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.