Go Back

GNOCCHI DI SEMOLINO

Servings: 3
Author: Lara

Ingredienti

  • 1 l di latte
  • 250 g di semolino
  • 2 tuorli
  • 20 g di burro
  • sale noce moscata
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Per la Bechamelle

  • 1/2 l di latte
  • 45 g di burro
  • 45 g di farina
  • sale noce moscata
  • ulteriore parmigiano per gratinare

Istruzioni

  • Mettere in una pentola capiente il latte, il sale e una grattata di noce moscata. Portare ad ebollizione e versarvi quindi il semolino a pioggia mescolando in continuazione. Abbassare un po' il fuoco, e mescolare con forza finche' si otterra' un composto solido e compatto, che si stacchi dalla pentola.
  • Spegnere il fuoco e far intiepidire, quindi aggiungere i 2 tuorli, il parmigiano ed il burro. Aggiustare eventualmente di sale.
  • Mescolare con forza e versare il composto in una teglia coperta con carta forno bagnata e strizzata. Livellare con le mani bagnate fino ad appiattirlo ad uno spessore di un cm.
  • Tagliare quindi con uno stampino o un bicchiere gli gnocchi della dimensione preferita, ed adagiarli in una teglia imburrata, leggermente sovrapposti.
  • A parte preparare la bechamelle: fondere il burro, ed appena sciolto versarvi la farina. Girare con un mestolo in modo da farla tostare leggermente quindi aggiungere a poco a poco il latte scaldato a parte. Portare alla densita' desiderata sempre mescolando, quindi aggiustare di sale e aggiungere la noce moscata.
  • Velare gli gnocchi con la salsa, cospargere con altro parmigiano e mettere in forno a 200 gradi per 10 minuti, finendo con una botta di grill per colorire la crosticina.
  • Servire caldi.

Note

gli gnocchi di semolino possono essere preparati anche due giorni in anticipo e lasciati in frigo, senza salsa, coperti con pellicola a contatto. Il giorno in cui si vuole servirli bastera' napparli con la salsa e gratinarli.