Go Back
Stampa ricetta
4.67 from 3 votes

Gnocchi polesani burro, zucchero e cannella

Preparazione2 ore
Cottura5 minuti
Tempo totale2 ore 5 minuti
Portata: gnocchi
Cucina: italiana
Servings: 5
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Per gli gnocchi
  • 1 kg . Patate olandesi
  • 1 uovo large
  • 3 pizzichi di sale
  • 200 g farina tipo2
  • Per il condimento
  • 50 g di burro fuso
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 6 g cannella in polvere
  • 6 cucchiai di zucchero

Istruzioni

  • Cuocete le patate in abbondante acqua bollente fino a che una forchetta, infilata al centro, non vi affonderà agevolmente. Ci vorrà circa 1 ora ma dipende molto dalla grandezza delle patate.
  • Scolate le patate, tagliatele a metà e inseritele con la parte tagliata verso il basso dentro uno schiacciapatate, spremete. La buccia rimarrà nello schiacciapatate e voi non vi sarete scottate le dita.. Mettete da parte a rafreddare.
  • Quando le patate saranno fredde unite l’uovo, il sale e la farina, impastate con una mano. Prendete l’impasto a cucchiaiate e con le mani infarinate formate dei piccoli salsicciotti, che taglierete poi a pezzetti di circa 2 cm. Disponete su un canovaccio bene infarinato.
  • Portate a bollore una pentola d’acqua salata e tuffateci gli gnocchi quando arriverà a bollore, quando torneranno a galla scolateli con una schiumarola e conditeli a piacere.
  • Mescolate in un piatto il formaggio, lo zucchero e la cannella. Condite gli gnocchi scolati con il burro fuso e spolverizzate il piatto con il composto alla cannella, abbondantemente.

Note

* la ricetta originale sarebbe senza il parmigiano, co zucchero e cannella in purezza, ma a casa mia si mangiava con questa aggiunta di cui mia nonna faceva sempre un piatto a parte, di modo che oltre al condimento spadellato ce ne fosse sempre in più per tuffarci lo gnocco