Go Back
Stampa ricetta
5 from 3 votes

Gnocchi ripieni ai finferli con burro vegetale alle nocciole

Preparazione1 ora
Cottura20 minuti
Tempo totale1 ora 20 minuti
Portata: primo piatto
Cucina: italiana, veg
Servings: 5
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • per gli gnocchi
  • 800 g di patate bianche farinose
  • 180 g farina di farro
  • 1 uovo bio
  • Per il ripieno
  • 250 g di finferli
  • 2 spicchi d'aglio
  • sale
  • olio evo
  • 1/2 cm di curcuma fresca
  • 120 g di mozzarella fiordilatte
  • Per il burro di nocciole
  • 100 g di nocciole tostate

Istruzioni

  • mettete le patate con la buccia in una pentola piena d'acqua e fate cuocere per circa 60 minuti, saggiatene il grado di cottura con una forchetta (molto dipende dalla dimensione delle patate).
  • Finché le patate cuociono in una padella mettete un giro d'olio evo, uno spicchio d'aglio schiacciato in camicia e la radice di curcuma grattugiata, fate soffriggere un paio di minuti fino a che l'aglio rilascerà il suo aroma, aggiungete i finferli e aggiustate di sale, fate saltare per qualche minuto e mettete da parte a rafferddare.
  • Una volta cotte le patate toglietele dall'acqua e tagliatele a metà, mettetele nello schiacciapatate a fori sottili e schiacciatele, la polpa ne uscirà finemente schiacciata e la buccia rimarrà nello schiacciapatate*.
  • Allargate le patate su una spianatoia e fatele raffreddare.
  • tritate metà dei finferli e 120 g di mozzarella fior di latte a coltello e mettete da parte.
  • In una ciotola riunite le patate, l'uovo e aggiungete circa metà della farina, impastate velocemente, aggiungete altra farina se serve all'impasto ma evitate di aggiungerne troppa, farebbe indurire l'impasto, evitate anche di impastare troppo per non far sviluppare la maglia glutinica e rendere l'impasto gommoso, se l'impasto è appiccicoso ma rimane insieme è perfetto per lo gnocco.
  • Sulla spianatoia spargete un po' di farina per aiutarvi e prendete delle porzioni di impasto di circa 30 g (li volevo belli grandini), appiatitele sul palmo della mano, mettetevi al centro un cucchiaino di ripieno e chiudete a mezzaluna, poi poco a poco arrotondate l'impasto a formare una pallina chiusa con all'interno il suo goloso ripieno.
  • Mettete in un mixer medio e potente le nocciole e tritatele per qualche minuto, poco a poco si tramuteranno in polvere, poi rilasceranno il loro olio e alla fine diventeranno una crema liscia e setosa, mettette il burro ottenuto in una ciotola.
  • Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata a bollore, quando verranno a galla saranno pronti, scolateli e fateli saltare in una padella dove avrete fatto sciogliere un po' di burro di nocciole con qualche foglia di timo e un po' d'acqua di cottura degli gnocchi stessi.
  • Impiattate e servite aggiungendo qualche finferlo di quelli tenuti da parte e se vi piace una spolverata di parmigiano.

Note

*trucchetto per non ustionarsi le dita