lasagne verdi di primavera
Per una teglia da 6 porzioni
Servings: 6 persone
Author: Lara
- 1 confezione di lasagne secche verdi
- 700 ml latte
- 70 g burro
- 50 g farina
- 250 g stracchino
- 3 manciate di piselli freschi o surgelati
- 1 scalogno
- Asparagi verdi
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di extravergine
- Parmigiano grattugiato
Prepariamo la bechamelle allo stracchino
fate unroux con il burro e la farina, aggiungete mescolando lentamente il latte tiepido e portate a bollore.
Spegnete, aggiustate di sale e quando è intiepidita mescolando unite lo stracchino.
La bechamelle non dovrà essere troppo densa per riuscire a cuocere bene le lasagne, per questo il rapporto farina e latte è così predisposto.
Se vi piace potete aggiungere noce moscata, ma spesso i bambini non gradiscono.
Per il ripieno
In una padella fate imbiondire lo scalogno con un cucchiaio d’olio, aggiungete i piselli, mezzo bicchierino d’acqua, coprite e portate a cottura lentamente, controllando il liquido, se si seccano prima di essere cotti aggiungete ancora un po’ d’acqua.
Aggiustate di sale.
Pelate gli asparagi e cuoceteli al vapore per 3 minuti, non devono stracciarsi. Ritirateli e tagliate i gambi a rondelle lasciando le punte intatte. Unite i gambi ai piselli e mescolate.
Montate la lasagna
sporcando il fondo della teglia con un cucchiaio di bechamelle, mettete le lasagne a coprire, uno strato di bechamelle, due cucchiaiate di piselli e asparagi. E di nuovo fino a termine degli ingredienti.
Terminate con uno strato di bechamelle, disponeteci sopra i gambi di asparago in maniera artistica e spolverate di parmigiano.
Infornate a 200° per 20 minuti al formarsi di una bella crosticina dorata.