2,3K
Una lasagnetta da preparare e portare ad amici, una lasagnetta per un pic-nic, ma anche e soprattutto una lasagnetta che fa primavera per chi, nonostante l’intiepidire (perché è INTIEPIDITA???) dell’aria, alle lasagne non sa rinunciare…
lasagne verdi di primavera
Per una teglia da 6 porzioni
Persone: 6 persone
Ingredienti
- 1 confezione di lasagne secche verdi
- 700 ml latte
- 70 g burro
- 50 g farina
- 250 g stracchino
- 3 manciate di piselli freschi o surgelati
- 1 scalogno
- Asparagi verdi
- Sale q.b.
- 1 cucchiaio di extravergine
- Parmigiano grattugiato
Preparazione
Prepariamo la bechamelle allo stracchino
- fate unroux con il burro e la farina, aggiungete mescolando lentamente il latte tiepido e portate a bollore.
- Spegnete, aggiustate di sale e quando è intiepidita mescolando unite lo stracchino.
- La bechamelle non dovrà essere troppo densa per riuscire a cuocere bene le lasagne, per questo il rapporto farina e latte è così predisposto.
- Se vi piace potete aggiungere noce moscata, ma spesso i bambini non gradiscono.
Per il ripieno
- In una padella fate imbiondire lo scalogno con un cucchiaio d’olio, aggiungete i piselli, mezzo bicchierino d’acqua, coprite e portate a cottura lentamente, controllando il liquido, se si seccano prima di essere cotti aggiungete ancora un po’ d’acqua.
- Aggiustate di sale.
- Pelate gli asparagi e cuoceteli al vapore per 3 minuti, non devono stracciarsi. Ritirateli e tagliate i gambi a rondelle lasciando le punte intatte. Unite i gambi ai piselli e mescolate.
Montate la lasagna
- sporcando il fondo della teglia con un cucchiaio di bechamelle, mettete le lasagne a coprire, uno strato di bechamelle, due cucchiaiate di piselli e asparagi. E di nuovo fino a termine degli ingredienti.
- Terminate con uno strato di bechamelle, disponeteci sopra i gambi di asparago in maniera artistica e spolverate di parmigiano.
- Infornate a 200° per 20 minuti al formarsi di una bella crosticina dorata.
23 commenti
ciao cara complimenti hai un blog carinissimo…unita ai tuoi lettori…ricambi?mi farebbe tanto piacere kiss
karina 🙂
http://assaggi-incucina.blogspot.it/
http://karinacosmetic.blogspot.it/
Deliziosa questa lasagnetta mai usato lo stracchino ci proverò
Mai pensato di mettere lo stracchino, che io adoro, nelle lasagne. Grazie per questa deliziosa ricetta!
Lo stracchino nella lasagna lo devo provare… 🙂
Ogni stagione ha le sue lasagne, guai a farne a meno… 🙂
Bellissime e che bontà.. sarà che è anche appena iniziata la stagione degli asparagi, ma non mangierei altro!!!
Not Only Sugar
Mmmmhhh… ma che bella lasagna verde 🙂 Si vede che la primavera è entrata anche nella tua cucina..in un modo spettacolare! E' da un sacco di tempo che vorrei provarla con gli asparagi e magari con i carciofi, ma penso che se la preparerò la mangerò solo io. Pazienza!
Un abbraccio,
Incoronata.
Un ottimo piatto, davvero squisito.
potrei svenire! adoro!!!!!!!!
Intiepidita?? Ieri la portiera della macchina non mi si apriva perché era ghiacciata. E siamo quasi a metà primavera. All'anima del surriscaldamento globale che ci propinano!! Un bel piatto di lasagne con gli asparagi ci sta più che benone in questa giornataccia grigia! Un bacio cara Lara
Buonissima questa lasagna primaverile!
P.s. Io la mangerei anche a ferragosto 🙂
Doveva essere ottima, forse perchè adoro gli asparagi!!!
Buona giornata
Ciao tesoro, fortuna che ci pensi tu a fare un po' di primavera, questa lasagnetta è super primaverile ma le condizioni meteo di oggi decisamente no :/ sono rimaste uguali a quelle di fine inverno … non se ne può più!
Curiosa la besciamella allo stracchino, da provare!
Un bacione e buona giornata
Squisitissima!!!
Buonaaaaa! Mi piacciono un sacco le lasagne alleggerite e questa mi ispira tantissimo. Barchetta tu con i tuoi piattini stai diventando la mia musa ispiratrice :). Un bacione!
Una vera delizia in colore primaverile, complimenti!
Buona giornata!
E lo sai che non avevo mai pensato a questa versione?
Eccomi….io sono una di quelle che non sa rinunciare alle lasagne,qualunque sia il clima fuori io alla lasagna non so proprio dir di no……è fantastica,versatile,calda o fredda è sempre una Signora Lasagna.
Z&C
Si si, fa meno freddo. E queste sono veram ideali!
Un abbraccio Lara!
Le voglio assolutamente assaggiare la prossima volta che verro' a trovarti !!! Baci Fede
buone le lasagne con le verdure!!! anche tiepide, vista l'aria (da me ancora pieno inverno!)un bacissimo
arrivo qui dal blog di Imma volevo farti i complimenti per il blog e per la lasagnetta deliziosa!
Infatti l'avevo vista sul taste and more…che dire, buonissima!! 🙂
Le lasagne sono sempre buone, estate inverno! E la tua versione così primaverile mi piace moltissimo, Complimenti immagino sia stata una vera bontà.