Mettete nell’impastatrice tutti gli ingredienti secchi, aggiungete il nocino e cominciate a impastare, aggiungete poco alla volta 200 ml di acqua tiepida e il burro che avrete fuso. Continuate a impastare fino a ottenere un impasto compatto e appiccicoso, se necessario aggiungete un po’ d’acqua. Tritare a coltello le noci e aggiungetele all’impasto. Coprite la ciotola dell’impasto con la pellicola e lasciate lievitare in un posto caldo fino al raddoppio.
Rovesciate l’impasto su un piano infarinato e modellatelo della forma di uno stampo per plumcake di circa 31 cm di lunghezza, oliate lo stampo o rivestitelo di carta forno, adagiatevi l’impasto e fate lievitare per un’altra mezz’ora.
Preriscaldate il forno a 200° e infornate, abbassate il forno a 180° e fate cuocere per circa 40 minuti, la brioche sarà cotta quando una volta sfornata, se battete il fondo, suonerà vuoto.
Riunite in un pentolino zucchero e nocino, portate a bollore e fate sobbollire dolcemente fino a evaporazione della parte alcolica, tritate le noci a aggiungetele allo sciroppo, fatelo raffreddare.
Tagliate la brioche a fette e servitela cosparsa di sciroppo al nocino