Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi con lo sciroppo d’acero e aggiungete poco a poco la tisana impastando, dovrete ottenere un impasto morbido, soffice e non appiccicoso.
Potrebbe non servirvi tutta la tisana.
Impastate per qualche minuto, arrotondate l’impasto, rimettetelo nella ciotola e coprite con della pellicola da cucina, fate lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio.
Snocciolate i datteri e metteteli in un mixer assieme alle nocciole, tritate il tutto fino a ottenere una pasta granulosa.
Riprendete l’impasto e su un piano infarinato stendetelo a uno spessore di circa 1 cm, disponetevi sopra il composto di datteri e nocciole e i mirtilli freschi, arrotolatelo su se stesso.
Tagliatelo longitudinalmente e girate la parte tagliata verso l’alto, attorcigliate le due parti tra loro e ponete il tutto a lievitare per un’altra ora all’interno di uno stampo da plumcake da 31 cm di lunghezza.
Pennellate con il latte e decorate con qualche altro mirtillo fresco.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 45/50 minuti.
Sfornate e sformate.
Il pane è cotto quando battendo sul suo fondo sentirete un suono “vuoto”.
Una volta freddo tagliatelo a fettine e usatelo per una sana colazione spalmandolo di ricotta e marmellata.
Note
*Potete usare anche 15g di lievito di birra fresco, in questo caso fatelo sciogliere in qualche cucchiaio di tisana prima di versarlo nell’impasto.