Go Back

Pizza alle zucchine e hummus

Preparazione7 ore
Cottura30 minuti
Tempo totale7 ore 30 minuti
Portata: pizza
Cucina: italiana
Servings: 4
Author: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Ricetta della pasta per 4 basi
  • 600 g farina tipo 1
  • 10 g lievito secco naturale bio
  • 400 ml di acqua tiepida possibilmente pura con scarsi residui se avete tempo e voglia bollitela e poi fate intiepidire e lasciate depositare il residuo.
  • 15 g di sale io uso quello integrale alle erbe
  • 3 cucchiai di olio evo + 1
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo
  • Per la farcitura
  • ceci in scatola già bolliti questa volta, altrimenti mettete a mollo i ceci in acqua per 24 ore dopo averli ben sciacquati, nel doppio di acqua in volume, e fateli bollire nella stessa acqua cui avrete aggiunto una foglia secca di alloro e sale per circa 2 ore o fino a che li sentite morbidi
  • 2 cucchiai di Salsa Tahine un condimento saporito a base di sesamo in crema
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • mezzo spicchio d'aglio tritato finissimo
  • 1 zucchina tagliata con la mandolina a strisce sottilissime che provvederete a grigliare
  • qualche fettina di brie

Istruzioni

  • Facciamo la pasta alle 2 del pomeriggio, riunite gli ingredienti secchi in una ciotola. sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida cui avrete aggiunto un cucchiaino di zucchero e lasciate riposare per qualche minuto.
  • Quando il lievito si attiva e schiuma aggiungetelo alla farina, insieme all'olio, e poi, aggiungendo l'acqua a poco a poco impastate con la mano (potreste non avere bisogno di tutta l'acqua, o potrebbe servirvene di più, molto dipende anche dall'umidità ambientale) Io tendo a usare molta acqua e a lavorare l'impasto anche più a lungo, pur di avere una bella palla soffice.
  • Quando l'impasto sta insieme coprite e fate riposare 10 minuti.
  • Riprendete l'impasto e lavoratelo sulla spianatoia per una decina di minuti, fino ad ottenere una palla di impasto liscia. Rimettete nella ciotola iniziale che avrete unto con il cucchiaio d'olio rimasto e coprite con del cellophane, perché all'interno ci rimanga l'umidità.
  • Lasciate riposare e lievitare fino all'utilizzo, minimo per un paio d'ore, ma anche di più. Io appunto la faccio alle due del pomeriggio per usarla alle 7 della sera.
  • Facciamo la pizza alle 7 di sera
  • Tagliate le zucchine con unAccendete il forno a 230°. A questo punto prendete la pasta, rovesciatela su un piano infarinato e maneggiandola dolcemente porzionatela, poi stendetela con il mattarello e adagiatela sulla teglia che avrete coperto di carta forno. Cercate di fare palline della stessa dimensione, se necessario aiutatevi con una bilancia.
  • Ora riunite nel bicchiere del frullatore a immersione i ceci, l'aglio, la tahine, il sale e frullate fino ad'avere una crema densa.
  • Aggiustatela di sale e olio e usatela per coprire la pizza al posto del pomodoro.
  • Infornate per una decina di minuti, ritirate fuori la base e coprite con le zucchine grigliate , un rametto di rosmarino e le fettine di brie, reinfornate per altri 5/8 minuti, fino a che il formaggio sia sciolto.
  • Se vi va, potete aggiungere al condimento anche delle olive taggiasche, che qui stanno benissimo, io non le ho messe perché i bambini non le amano molto...
  • Tagliatela a fette e servitela in centro tavola accompagnata da un freschissimo te alla menta.