Go Back
Stampa ricetta
5 from 2 votes

Semifreddo al mascarpone e pere

un dessert facilissimo e veloce da realizzare che vi farà fare una porca figura, ottimo anche con del caramello salato caldo o della salsa al cioccolato
Preparazione10 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: al cucchiaio
Cucina: italia
Keyword: pears and mascarpone parfait, semifreddo, semifreddo di natale, semifreddo mascarpone, semifreddo pere e mascarpone
Servings: 10
Author: Lara

Ingredienti

  • 250 g mascarpone a temperatura ambiente
  • 2 uova solo il tuorlo
  • 500 ml panna da montare
  • 6 Cucchiai di zucchero semolato
  • 2 pere di media grandezza
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • qualche piccolo cubetto di panettone avanzato

Istruzioni

  • Sbucciate le pere e tagliatele a piccoli pezzi, mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e un po' d'acqua, fate cuocere fino a che diventano morbide, basteranno pochi minuti.
  • Frullate le pere con un frullatore a immersione e mettetele da parte il composto a raffreddare
  • Mettete un pentolino con un po' d'acqua su fuoco dolce, quando l'acqua bolle ponetevi sopra una bastardella e montate i due tuorli con due cucchiai di zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino al raddoppio del volume del composto.
  • Ritirate il composto di uva dal bagnomaria e aggiungetevi sempre montando il mascarpone a cucchiaiate, fino ad ottnere una bella crema soda.  Aggiungete anche le pere. Tenete da parte.
  • Montate la panna con il restante zucchero e aggiungetela al composto di uova, mascarpone e pere poco alla volta, incorporando il composto con l'aiuto di un cucchiaio di legno e mescolando dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Mettete il composto dentro a piccoli stampini individuali e mettete in freezer per almeno due ore prima di servire.
  • Prendete i cubetti di panettone e tostateli leggermente in una padella.
  • Servite il semifreddo con i cubetti di panettone e con una generosa cucchiaiata di sciroppo al vin brulée

Note

Potete conservare il semifreddo in freezer per due settimane, basterà tirarlo fuori alemno una decina di minuti prima di servirlo.
Potete anchefare un unico grande semifreddo foderando uno stampo da plumcake con della pellicola e riempiendolo con la crema, livellandola bene. Il tempo necessaro al primo raffreddamento in questo caso sarà maggiore, almeno una notte.