Sbucciate le pere e tagliatele a piccoli pezzi, mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e un po' d'acqua, fate cuocere fino a che diventano morbide, basteranno pochi minuti.
Frullate le pere con un frullatore a immersione e mettetele da parte il composto a raffreddare
Mettete un pentolino con un po' d'acqua su fuoco dolce, quando l'acqua bolle ponetevi sopra una bastardella e montate i due tuorli con due cucchiai di zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino al raddoppio del volume del composto.
Ritirate il composto di uva dal bagnomaria e aggiungetevi sempre montando il mascarpone a cucchiaiate, fino ad ottnere una bella crema soda. Aggiungete anche le pere. Tenete da parte.
Montate la panna con il restante zucchero e aggiungetela al composto di uova, mascarpone e pere poco alla volta, incorporando il composto con l'aiuto di un cucchiaio di legno e mescolando dall'alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare il composto.
Mettete il composto dentro a piccoli stampini individuali e mettete in freezer per almeno due ore prima di servire.
Prendete i cubetti di panettone e tostateli leggermente in una padella.
Servite il semifreddo con i cubetti di panettone e con una generosa cucchiaiata di sciroppo al vin brulée