Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTAl cucchiaio Semifreddo alle pere e mascarpone con sciroppo al vin Brulée

Semifreddo alle pere e mascarpone con sciroppo al vin Brulée

by Lara

Alzi la mano chi non ha un po’ di panettone avanzato!

Quest’anno sta cosa dei regali fatti a mano mi ha vagamente preso la mano, lo ammetto, ma il fatto è che di solito arrivo a Natale stremata e chi mi conosce bene sa che anche quest’anno ne avrei avuto ben d’onde, però non ho voluto lasciarmi trascinare dai finti impegni e dalle finte urgenze, mi sono seduta, mi sono concentrata, e ho sapientemente ritagliato piccoli spazi da dedicare a me stessa per fare le cose che mi piacciono. Tra le varie cose che ho fatto:

La settimana scorsa sono riuscita a fare un INTERO POMERIGGIO in una One Day Spa a 12 minuti da casa, che nemmeno sapevo ci fosse fino al mese scorso, ed’è stata una iniezione di vero benessere. Una coccola fatta a me stessa e tra l’altro scoprendo una nuova bella persona un po’ di più.

Questa settimana invece ho voluto profumare la casa dell’odore stesso del Natale, quindi prendendo l’idea dalla mitica Sabine ho realizzato queste due piccole bottiglie di sciroppo. Rispetto all’originale ho tolto l’anice stellato (che non avevo) e aggiunto le mele (senza mele non era abbastanza natalizio dai….), mentre si preparava il profumo ha invaso le stanze della casa dalla taverna alla mansarda e ha reso tutti più felici, la serata più rilassata che ricordo da tempo…

Quindi se non vi va di farlo per regalarlo, fatelo per voi.

Ma come lo uso lo sciroppo al vin brulée?

Io ho fatto un semifreddo alle pere e mascarpone con dadolata di panettone tostato ma potete usarlo anche per…

  • Per il brunch della mattina di Natale,  sopra ai pancake con della panna semimontata e qualche lampone fresco
  • Per la colazione della domenica, sopra ai waffle, con yogurt e un filo di salsa fondente al cioccolato
  • Per terminare una pannacotta, una bavarese, una crema
  • E che ve lo dico a fare? Sopra a una tatin di mele calda con una pallina di gelato alla vaniglia a fianco
Stampa
5 from 2 votes

Sciroppo al Vin Brulée

Per 250 ml circa di sciroppo
10 minuti
30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Breakfast, Dessert
Cucina: Italian
Keyword: Natale, sciroppo al vin brulée, sciroppo di Natale, sciroppo per pancake
Chef: Lara

Ingredienti

  • 10 stecche di cannella leggermente frantumate
  • 10 chiodi di garofano
  • 10 bacche di cardamomo leggermente pestate ma non frantumate
  • 10 grani di pepe nero
  • 2 mandarini sbucciati e tagliati di traverso
  • lascorza di un limone senza parte bianca prelevata con un pelapatate
  • 1/2 mela tagliata di traverso a fette di circa 1/2 cm
  • 500 ml di vino rosso buono
  • 200 g zucchero semolato
  • noce moscata

Preparazione

  • Tostate leggermente le spezie (ma non la noce moscata) in un padellino fino a che iniziano a rilasciare l’aroma e poi fatele intiepidire.
  • Riunite in una pentola tutti gli ingredienti e portate a bollore, abbassate la fiamma e sobbollire dolcemente per 25/30 minuti, il vino si dovrà ridurre di circa la metà.
  • Filtrate attraverso un colino a maglia fine e con un cucchiaio spremete bene tutti i residui di succo dalle spezie e dai mandarini e dalle mele
  • Imbottigliate in due piccole bottiglie da 125 ml sterilizzate. Si conserva anche un paio di mesi.
Stampa
5 from 2 votes

Semifreddo al mascarpone e pere

un dessert facilissimo e veloce da realizzare che vi farà fare una porca figura, ottimo anche con del caramello salato caldo o della salsa al cioccolato
10 minuti
10 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: al cucchiaio
Cucina: italia
Keyword: pears and mascarpone parfait, semifreddo, semifreddo di natale, semifreddo mascarpone, semifreddo pere e mascarpone
Persone: 10
Chef: Lara

Ingredienti

  • 250 g mascarpone a temperatura ambiente
  • 2 uova solo il tuorlo
  • 500 ml panna da montare
  • 6 Cucchiai di zucchero semolato
  • 2 pere di media grandezza
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • qualche piccolo cubetto di panettone avanzato

Preparazione

  • Sbucciate le pere e tagliatele a piccoli pezzi, mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero e un po’ d’acqua, fate cuocere fino a che diventano morbide, basteranno pochi minuti.
  • Frullate le pere con un frullatore a immersione e mettetele da parte il composto a raffreddare
  • Mettete un pentolino con un po’ d’acqua su fuoco dolce, quando l’acqua bolle ponetevi sopra una bastardella e montate i due tuorli con due cucchiai di zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche, fino al raddoppio del volume del composto.
  • Ritirate il composto di uva dal bagnomaria e aggiungetevi sempre montando il mascarpone a cucchiaiate, fino ad ottnere una bella crema soda.  Aggiungete anche le pere. Tenete da parte.
  • Montate la panna con il restante zucchero e aggiungetela al composto di uova, mascarpone e pere poco alla volta, incorporando il composto con l’aiuto di un cucchiaio di legno e mescolando dall’alto verso il basso, facendo attenzione a non smontare il composto.
  • Mettete il composto dentro a piccoli stampini individuali e mettete in freezer per almeno due ore prima di servire.
  • Prendete i cubetti di panettone e tostateli leggermente in una padella.
  • Servite il semifreddo con i cubetti di panettone e con una generosa cucchiaiata di sciroppo al vin brulée

Note

Potete conservare il semifreddo in freezer per due settimane, basterà tirarlo fuori alemno una decina di minuti prima di servirlo.
Potete anchefare un unico grande semifreddo foderando uno stampo da plumcake con della pellicola e riempiendolo con la crema, livellandola bene. Il tempo necessaro al primo raffreddamento in questo caso sarà maggiore, almeno una notte.

Per qualche altra idea sui regali Homa Made andate QUI

Ti potrebbero piacere anche...

1 Commenta

Simona Milani 4 Gennaio 2019 - 14:23

5 stars
assolutamente da fare! Che meraviglia amica mia….chapeau!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.