Torta allo yogurt con prugne sciroppate e granella di nocciole allo sciroppo
Preparazione30 minutimin
Tempo totale30 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: italiana
Servings: 8
Author: Lara Bianchini
Ingredienti
PER UNA TORTA DA 22/24 CM. MOLTO ALTA
Un anello regolabile o una tortiera a cerniera apribile del diametro suindicato
una base di pan di spagna sottile la ricetta la trovate quine tengo sempre uno in freezer tagliato in 3, si sà mai...
1barattoli di prugne sciroppatedovrete snocciolarle e tenere da parte lo sciroppo
300gpanna da montare
4fogli di colla di pesce
500gyogurt bianco
3+ 1 cucchiai zucchero di canna (io utilizzo quello integrale)
3cucchiaidi nocciole tostate e sgusciate
PER LO SCIROPPO ALLE PRUGNE
1/2bicchierino di zucchero
1pizzicodi vaniglia bourbon in polvere
1/2bicchierino d'acqua
sciroppo avanzato dalle prugne
Istruzioni
regolate anello o tortiera della grandezza voluta e ponetelo sul piatto da portata della torta.
Mettete il pan di spagna nell'anello e irroratelo generosamente di sciroppo di prugne.
Montate la panna e mettete in frigo.
Ammollate i fogli di colla di pesce in acqua fredda, mettete lo yogurt in una terrina, aggiungete i 3 cucchiai di zucchero di canna e mescolate. Assaggiate e se lo volete più dolce aggiungete un po' di zucchero.
In un pentolino mettete un cucchiaio del composto di yogurt e i fogli di colla di pesce ammollati e strizzati, fate fondere il tutto a fuoco lento senza portare a bollore.
Incorporate questo composto allo yogurt e aspettate che la gelatina cominci a legare raffreddandosi. A questo punto incorporate la panna con dei movimenti dal basso verso l'alto, facendo attenzione a non smontare il composto.
Tirate fuori dal frigo la base, disponetevi a gusto vostro le prugne sopra e coprite con il composto di yogurt, lisciando accuratamente. Rimettete in frigo a rassodare per circa 3 ore o tutta la notte.
Preparate lo sciroppo unendo il miele e l'acqua in un pentolino con il pizzico di vaniglia, fate sobbollire lentamente fino a ridurre il tutto di una buona metà e fate raffreddare. Aggiungete lo sciroppo di prugne che avrete avanzato.
Mettete nel mixer le nocciole con l'ultimo cucchiaio di zucchero e frullate con la funzione pulse, cioè a colpi brevi per non polverizzarle troppo.
Quando avrete una bella granella spolverizzatela sopra la torta e versateci sopra lo sciroppo.
Note
è possibile sostituire le prugne con qualsiasi tipo di frutta sciroppata a vostro gusto e piacere