Continuando la carrellata di dolci alcolici oggi vi propongo una torta nella quale, contrariamente ai muffin appena passati, il sentore alcolico si sente eccome. Un sentore alcolico aromatico e piacevolissimo, una torta ottima per un compleanno adulto, scenografica e che si prepara in 10 minuti di orologio, oggi mi trasformo nella versione di me Parodiana ma senza tacco 12, spiacente di deludervi.
Io la riproporrò a breve per il compleanno di mio marito che l’ha molto apprezzata e che se l’è pure mangiata quasi tutta, forse anche perché a casa nostra lui e io eravamo gli unici sopra i 18 anni, ma appena appena eh?
Torta stregata
Torta stregata
Ingredienti
- 1 pan di Spagna pronto a uno strato Despar
- 300 g di ricotta Despar
- 50 g di zucchero di canna integrale Despar
- 100 grammi di quadretti di cioccolato Despar
- 2 bicchierini di liquore Strega
- Crema soffice bianca a piacere Rebecchi
Preparazione
- Prendete un fondo già pronto e bagnatelo con il liquore Strega.
- In una terrina mettete la ricotta che avrete setacciato attraverso le maglie di un colino fitto per renderla più cremosa.
- Tritate in maniera grossolana i quadretti di cioccolato e aggiungeteli alla ricotta con lo zucchero e 1 bicchierino di liquore Strega.
- Lavorate a crema gli ingredienti, inserite la crema in una sac a poche usa e getta, tagliatene la punta creando un foro di circa 5 mm.
- E fate uno strato di crema uniforme nella parte incavata del fondo di pan di spagna.
- Coprite con l’altro pan di Spagna, bagnatelo sempre con un po’ di liquore Strega, montate la crema soffice bianca come da istruzioni e riempite una sac a poche usa e getta che avrete munito del beccuccio liscio, guarnite la superficie della torta creando tante piccole punte.
- Se vi piace spolverate con un po’ di cacao.
Tutti i prodotti utilizzati per la realizzazione di questo dolce sono in offerta a volantino in tutti i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar fino al 20 Marzo.