Panna cotta al fragolì

by Lara

A-DO-RO i dolci al cucchiaio, la cremosità e setosità che si avvertono portando alla bocca cucchiaiate di queste delizie la trovo impagabile. A casa mia però lo ammetto c’è una forte divisione, da una parte Re e Principe che amano frolle e biscotti secchi o comunque con importanti parti croccanti, dall’altra la serva e il principino che invece sono decisamente fan di creme, gelati e tutto ciò che è scioglievole.

Oggi accontentiamo quindi me e il mio piccolo e i facciamo una fantastica panna cotta al fragolì, per Marco ammetto di avere creato una copertura a parte con succo di fragole fresche, ma per un pubblico adulto questa versione è davvero sfiziosa, tanto che anche il Re si è fatto tentare e ha apprezzato.

Panna cotta al fragolì

Panna cotta al fragolì

20 minuti
15 minuti
Tempo totale35 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Preparato per la panna cotta Cameo
  • 200 ml panna fresca da montare
  • 300 ml di latte fresco alta qualità Despar
  • PER IL COULIS
  • Frutti rossi essiccati Rebecchi
  • 1 bicchiere di Fragolì Toschi
  • 1 cucchiaino di gelificante agar agar Rebecchi
  • 100 grammi di zucchero integrale bio Despar

Preparazione

  • Realizzate la panna cotta come da istruzioni, trasferite il composto ottenuto negli stampini e mettete nel freezer.
  • Se volete creare uno strato obliquo mettete i bicchierini appoggiati sopra a delle fettine di mela per tenerli obliqui e far rassodare la panna cotta in posizione.
  • Per il coulis mettete i frutti rossi in una casseruola con lo zucchero, il bicchiere di Fragolì e la gelatina di agar agar.
  • Fate addensare a fuoco basso per 5 minuti.
  • Tirate fuori la panna cotta adagiatevi sopra 1 mestolino di coulis e rimettete in freezer per un’ora.

Tutti i prodotti utilizzati per la realizzazione di questo dolce sono in offerta a volantino in tutti i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar fino al 19 Marzo.

Ti potrebbero piacere anche...

2 commenti

Ely 13 Marzo 2017 - 17:32

Ohhhh i dolci al cucchiaio sono i miei preferiti, anche perchè facendo magari delle porzioni più piccole ne posso mangiare anche due :-), che dirti di questi? Quel liquore lo adoro, d’estate, ghiacciato!!!!!! Quindi queste sono assolutamente da provare mia cara, ogni tanto la serva la fa da padrone 🙂 Baci

Rispondi
Lara Bianchini 13 Marzo 2017 - 17:57

hahahahahaha, anche io lo adoro Ely!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.