Home ArticoliPress Insalata da Tiffany, stavolta ci sono anche io – #questoepiubello

Insalata da Tiffany, stavolta ci sono anche io – #questoepiubello

by Lara
 
Tutto è già stato detto la scorsa settimana quando il libro è uscito, scopi, motivazioni e contenuti. Ringraziamenti, collaborazioni e aiuti preziosi. E io che me ne stavo bellamente in vacanza riposandomi alla grande mentre correvo dietro ai due pargoli ho perso la mia occasione di fare il superpost di uscita, dispiacendomene peraltro molto se consideriamo il fatto che questa volta ci sono anch’io. ho potuto partecipare solo al tormentone mediatico che tanto ha sconcertato la blogosfera e il socialweb, del resto oramai si sa, quando si tratta di lanciare segnali incomprensibili e generatori di trepidante attesa niente deraglia come l’MTC.
E allora a me cosa resta da fare???? Mettiamola così, come ha detto una mia cara e grande amica, incontrata proprio grazie a questo gioco, mi vanto un po’. Qualche numero?
 
Grande successo per il lancio del volume Insalata da Tiffany in 6 ore
il libro entra nella top ten dei libri di cucina più venduti nelle librerie
on-line!

  
Già a Natale, il suo
predecessore L’ora del paté aveva ottenuto
un successo di pubblico clamoroso. In 5 giorni la prima edizione era andata
completamente esaurita. Ma era Natale e, si sa, il regalo perfetto è un libro…
soprattutto se di cucina.
A tagliare altro
traguardo segnando un nuovo record nelle vendite, qualche mese dopo, in piena
estate è Insalata da Tiffany,
entrando in sole 6 ore direttamente
nella top ten dei libri di cucina più venduti on-line
.
Entrambi i volumi
fanno parte della collana I libri
dell’MTChallenge
e sono stati curati da Alessandra Gennaro. MTChallenge è la gara di cucina più seguita
su internet
; una sfida mensile che vede cimentarsi i più bravi foodblogger
della rete nella creazione di ricette speciali e originali, incentrate su un
tema specifico. Proprio tutti gli aderenti all’mtchallenge.it hanno creato una
campagna promozionale virale sui social network, contraddistinta dall’hashtag #questoepiubello: per tre giorni le
bacheche dei social sono state colorate con fotografie e messaggi pubblicitari.
Il culmine è avvenuto il 17 luglio alle ore 9.00, con la presentazione della
copertina del libro e l’illustrazione del suo contenuto.
 

 

 
Insalata da Tiffany comprende una serie di insalate inedite, ottime per le preparazioni
estive ma non solo. Ognuna di queste è attualizzata partendo dall’estetica dello stile Liberty e della Bell’Epoque. Oltre alle insalate ci sono ricette per i condimenti
da abbinare alle varie preparazioni e 53 “pezzi facili” per chi vuole prendere
dimestichezza con la materia.
 
Inoltre, come già la prima volta, non può mancare la parte umanitaria perché questa è davvero una community dal cuore grande. Questa volta affianchiamo nel nostro percorso di solidarietà, i ragazzi di Piazza dei Mestieri,  L’obiettivo che si propone questa associazione è quello di reinserire nel mondo del lavoro i ragazzi vittime dell’abbandono scolastico: è una piaga sociale gravissima, purtroppo affrontata con scarsità di mezzi da una società che anzi definisce questi giovani “dispersi”, condannandoli a priori ad un destino di emarginazione e di difficoltà, a cui per contro la Piazza cerca di sottrarli: la proposta è quella di una qualificazione attraverso il recupero degli antichi mestieri, in un luogo che anche fisicamente vuol ricreare lo spazio delle piazze di una volta, dove l’interazione e l’integrazione andavano a braccetto e la crescita personale trovava nella individuazione di una propria professionalità un supporto importante per poter affrontare la vita adulta in modo autonomo e indipendente. A Piazza dei Mestieri c’è anche una cucina bellissima, nata su modello del Fifteen di Jamie Oliver: i ragazzi vengono avviati alla professione di cuoco, di pasticcere, di personale di sala, di mastro birraio ed è dunque sulla formazione di alcuni di loro che abbiamo deciso di far convergere i nostri sforzi, proponendoci di finanziare una o più borse di studio per questi ragazzi. Piazza dei Mestieri è a Torino e a Catania, speriamo che il progetto possa estendersi a molte altre città Italian e siamo onorati di collaborare assieme alla realizzazione di questo grande progetto.
 
Dopo avervi raccontato tutte queste cose capirete perché sono onorata e felice di far parte di questo meraviglioso progetto e di questa grande comunità che ogni mese mi fa divertire, emozionare e crescere, che mi permette di partecipare a grandi idee e mi ha fatto incontrare persone che credevo non esistessero più.
 
PS la Speedy Waldorf salad di pag. 124 è MIA!!!! Come? State ancora leggendo???? Correte a comprarlo no? Vi lascio anche la scheda editoriale da mostrare ai librai.
 
 
se nel frattempo volete dare un’occhiata al casino che abbiamo fatto sui social inserite in un motore di ricerca: #questoepiubello
Se volete qualche info in più: http://www.mtchallenge.it/2014/07/insalata-da-tiffany-perche.html

 

Info line: SAGEP
EDITORI – tel 010 5959539 – info@sagep.it
www.sagep.it

Ti potrebbero piacere anche...

9 commenti

letissia 24 Luglio 2014 - 15:10

Belle le iniziative e complimenti per la tua partecipazione al libro 🙂 Un abbraccio.

Rispondi
Mirtillo E Lampone 23 Luglio 2014 - 15:16

Che belle queste iniziative che nascono dal web e si espandono a macchia d'olio!
Un abbraccio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 24 Luglio 2014 - 6:34

grazie, è vero, sono belle e ti fanno stare bene!

Rispondi
Andrea 22 Luglio 2014 - 19:32

Cara Lara, non è mai troppo tardi per contribuire a far conoscere questo bel libro. Anzi, repetita iuvant, come dicevano i nostri avi latini!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 24 Luglio 2014 - 6:34

grazie Andrea

Rispondi
Il Laboratorio delle Torte 22 Luglio 2014 - 5:27

Carissima Lara, ho conosciuto ora, attraverso il tuo post questa meravigliosa iniziativa e , perdonami, l'esistenza di questo libro . Ne sono sinceramente commossa e ti assicuro che con grande felicita' compro oggi stesso questo libro . Brava. Bravissima. Per ciò in cui credi, fai, a cui partecipi. Ti abbraccio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Luglio 2014 - 7:05

Grazie Marianna, davvero davvero grazie perché mi capisci, ti abbraccio tanto…. ma tanto presto ci rivediamo vero?

Rispondi
elenuccia 21 Luglio 2014 - 12:37

Vabbè sei perdonata solo perchè ti vedo a correre come una furia dietro ai due pargoli 😉
Siete delle grandissime, è bello e si fa anche del bene quindi proprio deve essere nella libreria di ogni foodblogger

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 21 Luglio 2014 - 18:16

grazie Elena, e hai la vista lunga visto che è proprio quello che è successo

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.