1,1K
Come ho già detto spesso, il blog mi ha dato modo di conoscere delle persone belle, originali diverse e deliziose. Tra queste Sara che ha indetto un contest originale a sostegno di una nobile causa e per motivi che mi sono molto piaciuti.
Ecco perché, nella speranza di riuscire a partecipare, oggi le dedico un piccolo spazio nel mio piccolo blog, e per farlo ricopio pari pari il suo, così che la mia trasposizione non falsi lo scopo. Leggete e correte a partecipare…
Nasce My Secret Dinner Bassano del Grappa 2013.
l concetto è semplice:
ognuno porta con sé il necessario per fare un picnic, ma, a differenza di quanto faremmo se fossimo su di un prato, allestiamo un tavolo super cool con i piatti e i bicchieri del pranzo della domenica, portiamo la tovaglia bianca di Pasqua, i tovaglioli in tessuto che laviamo solo con OminoSuperBianco (e guai a chi osa mettere il rossetto ‘lunga resistenza’ ;).
Scegliamo il nostro abito bianco preferito, quello che ci fa sentire delle sofisticate dame in campagna e rispolveriamo il piccolo Mac Gyver che è in noi per capire come trasportare il tutto restando belli da guardare, efficienti e asciutti.
Il tavolo preparato con cura e amore può accogliere ogni tipo di decoroso decoro, candele-candelieri, fiori e centrotavola.
Il tema ricorrente in questo genere di eventi è il bianco (soprattutto a settembre che siamo tutti un pochino abbronzati e lo vogliamo far vedere), a cui abbiamo aggiunto un punto di rosso (perché è la vita, la passione, la forza).
Poi c’è la trasgressione. Anche se le ore 17 saranno passate suggeriamo di usare un cappello a tesa larga, un fascinator, un nido di colombe o il velo da sposa (cielo come vorrei!!!) per giocare un po’ 😉
E’ parte di My Secret Dinner il desiderio di dare all’evento un taglio “territoriale”, non per campanilismo, ma per esaltare le qualità, le ricchezze e le eccellenze della nostra terra, e anche un risvolto benefico: per questa prima edizione abbiamo scelto di coinvolgere l’Associazione Oncologica San Bassiano, che raccoglierà direttamente le vostre offerte libere a supporto delle persone che stanno coraggiosamente lottando.
L’evento è completamente gratuito e aperto a tutti, basta attenersi alle regole e iscriversi seguendo le indicazioni date.
E’ un evento reso possibile grazie al tempo e all’esperienza donati dagli organizzatori, dalla Pro Bassano, dai volenterosi ragazzi del Leo Club Bassano e dagli innumerevoli (elencatissimi nel sito) che hanno risposto all’invito di dare un contributo. Per tutti i dettagli vi invio al blog.
E io checcifaccio qui? Intanto un tributo alla mia mami (love love cuori cuori) con l’augurio che sia il grande successo che ci aspettiamo e poi perché, se non io, chi poteva aprire i contributi food?
Tra i nostri supporter spiccano per brillantezza ed entusiasmo Giulia, Linda, Sere e Vale, che ringrazio pubblicamente per aver colto e accolto lo spirito dell’evento (il 10 agosto un loro post dedicato, andatelo a leggere!!).
E indìco un contest, il cui scopo è quello di aiutare i partecipanti (venite tutti, voi, vero?) a trovare piccole idee sfiziose a cui ispirarsi.
Un contest veloce e fresco che non vi mette in difficoltà, perché lo spirito è quello leggero dell’evento a cui è dedicato.
Io ho provato a preparare la cena per 4 persone. Ho usato dei contenitori per alimenti, ho tenuto dei vasi di marmellata che ho usato per trasportare il formaggio e per la vinaigrette. Ho simulato il trasporto nel cestino dei viveri e in un sacchettone resistente di tutto l’occorrente per allestire il mio tavolo.
Test fattibilità: superato brillantemente. Ho conservato la cena in frigo per consumarla l’indomani.
Sfoglia ripiena di crudo e mozzarella, pomodorino a fette in superficie.
Primosale con prugne cotte al forno con miele al mandarino di Rigoni di Asiago e rosmarino.
Quiche all’Asiago dolce e peperone rosso.
Torta alle ciliegie* di Marostica, in monoporzione.
*ne avevo di congelate, non si amo più in stagione da mo’.
Regole.
1- Pensare ad una ricetta facile, che possa essere preparata in anticipo, trasportata e conservata senza difficoltà, e consumata all’aperto. Vorrebbe essere bella oltre che buona.
2- Deve avere tra gli ingredienti un prodotto che appartiene all’eno-gastronomia Veneta.
3- Il link alla vs ricetta va inserito nella mia pagina FB e nei commenti qui sotto.
4- Il bollo del contest, linkato a questo blog, inserito nel vostro post.
5- Il link al blog dell’evento inserito nel testo del vs post.
Il vincitore verrà scelto in base all’aderenza alla richiesta, contribuirà alla scelta la quantità di Like che verranno messi alle vs foto nella mia pagina FB.
Il premio? Anche qui abbiamo attinto alla nostra terra: marosticense, bella e brava, è una deliziosa creatrice di delicati gioielli. Leggeri e freschi, questo paio di orecchini hand made sarà perfetto per voi o da donare, per rendervi splendide nelle vostre ultime scintillanti sere di questa calda estate.
Un grazie sentito a Serena di Sere & Co. per aver contribuito all’evento.
Sponsored By
Le ricette che partecipano saranno linkate in questo post a partire dal 20 agosto.
Il vincitore sarà proclamato dal 7 settembre e riceverà direttamente a casa lo splendido pack confezionato per lui da Serena.
3 commenti
Laraaaa!!!! Ho il cervello cotto dal sole credo (e un po' c'entra anche che ormai mi sono i-phonizzata totalmente e mi perdo i pezzi …mannaggiamè!).
Vedo solo ora questo post, roba che non mi commuovo e muoro di emozione… Davvero grazie!
Devo dire che il tempismo di tutte le mie supporterssss è stato un po' penalizzato dalla scelta temporale di questo evento. Del resto, se non guardo nemmeno io il mio blog e i miei blog-amici come posso pensare che lo facciano gli altri? Vabbhe, confido nell'energia cosmica (e nel rientro in ufficio) per ricevere qualche feedback. Intanto grazie ancora. Cuori cuori love love anche per te! E vi aspetto!!! Muah!
Sarah non commuoverti ti prego che poi io sono facile alla lacrima e vien fuori un parapiglia 😉 Comunque era doveroso pubblicarti, l'iniziativa mi piace, lo scopo è nobile e quindi guarda, ce ne fossero idee così in giro… Mi spiace che il 7 sono a Bologna per un impegno lavorativo e non riesco a esserci in carne ed ossa , ma vedo se riesco a postare qualcosa per il pic nic contest 😉 Buona giornata
Nuuuu!!! Che peccato. 🙁
Sarebbe carino se potessi partecipare al contest, anche perché fino ad ora non mi si è filato nessuno… -.-
Io non ho mai creduto nelle strategie di pubblicazione (del tipo: solo dopo le 12, mai di domenica, preferibilmente a stomaco pieno ed evitare come la peste i giorni attorno a Ferragosto 😉 Bhè, mi devo tristemente ricredere.
Nemmeno l'essenzialità del contest lo ha reso popolare.
In attesa di un intervento (divino?) ti abbraccio e ti ringrazio ancora. M'inchino 😉 Baci