3,2K
Come spiegarvi? Anzi, ma che vi spiego a fare… Voi blogger che mi leggete, ma anche voi, che passate di qua una volta ogni tanto, avrete senz’altro capito che questo è un blog che non ha pretese di professione, questo è un blog nato per me. Per dare sfogo alla mia creatività, per confrontarmi, per crescere e per imparare cose nuove.
Questo piccolo spazio, nei due anni da cui è nato, ha cambiato drasticamente faccia ed’è diventato specchio della mia interiorità ogni giorno di più.
Pensate che sono partita con un libro sulle torte decorate e un sequel di torte dal gusto americano, non sapevo fare la torta pasqualina e nemmeno i pici e non avevo idea di cosa fosse la collaborazione vera. E adesso partecipo all’MT mettendo alla prova la mia manualità e fantasia ogni mese, collaboro alla redazione di una rivista che vede la sinergia di un gruppo meraviglioso di donne, Evviva!!!!
Ed’è per una di queste donne che ho studiato e fatto questo gelato, per Gabila, che ha condiviso con me molte delle sue conoscenze sulla panificazione e che mi ha dato un sacco di bei consigli anche librari. Per Gabila, che senza di lei la mia pasta madre sarebbe morta. Un bacio a te, e a tutte voi… (c’è anche qualche fantastico maschietto, ma visto che la maggioranza è donna, in questo blog parliamo al femminile).
Ed’è per una di queste donne che ho studiato e fatto questo gelato, per Gabila, che ha condiviso con me molte delle sue conoscenze sulla panificazione e che mi ha dato un sacco di bei consigli anche librari. Per Gabila, che senza di lei la mia pasta madre sarebbe morta. Un bacio a te, e a tutte voi… (c’è anche qualche fantastico maschietto, ma visto che la maggioranza è donna, in questo blog parliamo al femminile).
Gelato al mascarpone variegato alle percocche
ricetta
gelato al mascarpone variegato alle percocche
un gelato cremoso alla frutta, per chi non ama il gelato solo frutta ma cerca un compromesso fresco alle classiche Creme
Ingredienti
Per il Gelato
- 2 tuorli di uova L a temperatura ambiente (circa 60 g)
- 75 g di zucchero
- 3 cucchiai d'acqua
- 25 g di destrosio monoidrato (reperibile on line in tutti i negozi che vendono materiale per fare gelati)
- 80 ml di panna
- 100 ml latte
- 200 g di mascapone
Per la variegatura alle percocche
- 3 percocche
- 3 CC miele bio di acacia
- 3 CC acqua
- 1/2 cc cannella
- 1 pizzico vaniglia in polvere
Preparazione
- Mettete i 75 g di zucchero e i 3 cucchiai di acqua in una pentolina dal fondo spesso e portate a bollore, in modo da avere uno sciroppo denso di zucchero.
- Sbattete i 2 tuorli fino a che saranno chiari e spumosi e poi versateci sopra a filo facendolo colare sulla parete della ciotola lo sciroppo di zucchero continuando a sbattere, di modo da pastorizzare le uova. Mettete in frigo fino a rafreddamento, io tutta la notte.
- Raggruppate in una ciotola tutti gli altri ingredienti e con un frullatore a immersione amalgamate bene tutto, aggiungete anche il composto di uova continuando a frullare.
- Mettete nella gelatiera a mantecare o procedete con la mantecatura a mano, in gelatiera ci vorranno 20 minuti mentre per farlo a mano riponetelo in freezer e per 4 o 5 volte andate a mescolarlo ogni mezz'ora.
- A questo punto mettete nel gelato la crema di percocche che vi spiego sotto e con una forchetta distribuitela in maniera non uniforme.
- Mettete il gelato in un contenitore adatto, copritelo con carta forno a contatto per evitare che si formino i cristalli e ponetelo in freezer a solidificare.
- Prima di servirlo passatelo in frigo per 20 minuti se dovesse risultare troppo duro.
variegatura alle percocche
- Mettete i 3 cucchiai di miele, i 3 cucchiai d'acqua la cannella e la vaniglia in una padella, appena il composto inizia a sfrigolare aggiungete le percocche e fatele caramellare dolcemente per una decina di minuti.
- Spegnete il fuoco, mettete le percocche in un bicchierone e frullatele in modo da ottenere una crema aranciata dolce e speziata con tutto il fragrante profumo della frutta, adatta a variegare gelati e a profumare e arricchire qualsiasi forma di dolce al cucchiaio, dalla pannacotta allo yogurth.
Come forse avrete già capito CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL GIVEAWAY DI PANEDOLCEALCIOCCOLATO
…e aprofitto di questo post anche per segnalarvi che Sabato è uscito lo speciale estate di Taste&More, rinnovato migliorato e rinfrescante anticaldo per le vostre sedute di lettura sotto l’ombrellone. un bacio a tutti quelli che sono in vacanza, con un po’ d’invidia
36 commenti
ottimo questo gelato..
anzi ne vado a prendere una coppa.
bacinotte.
Inco
Mascarpone variegato alle percocche? Questo si che è un super gusto! Degno delle migliori gelateri.
Grazie Erika, non mi aspettavo tanto successo e con tutti i gusti strani che ho provato nell'estate a saperlo avrei dovuto postarli tutti ;D
Test & More è bellissimo anche questo mese! Brave tutte!
Quanto hai ragione sul blog e le amicizie, per me tutto questo è stato una vera rivelazione!
Un abbraccio!
goloso il gelato!!!
Alice
Mi fa piacere non essere l'unica, un bacione grande
Ciao Lara! Che bello constatare i cambiamenti positivi fatti da quando abbiamo intrapreso l'avventura del blog e pensare che in questo percorso siamo state ognuna di noi affiancate e sostenute da persone stupende! Complimenti per il gelato, che ha un aspetto invitante e gustoso! Un abbraccio
paola
vero cara e grazie dei compimenti
Ciao Lara! Tu che sei veneta puoi contribuire (e perchè no, partecipare che così ci conosciamo!) alla diffusione dell'evento? Ho indetto un contest per l'occasione (butta un occhio al blog quando hai tempo). Grazie, Un bacio! (riprenderò la mia attività di commentatrice folle un giorno non lontano…;)
Avevo già visto qualcosa ieri, ma poi non sono riuscita a leggermi il post con calma. Ma sicuramente aiuterò nella diffusione e poi ti dico. Un bacione… ce l'hai una pagina facebook???
L'hai trovata, ho visto! Grazie! E pensa anche a venire!! Buona serata! Baci
Yess!!!!!
Ciao Lara bello il tuo post e il gelato che cremosità… peccato che sia sprovvista di gelatiera! buona estate!!!
Ma si può farlo a mano, un po' più laborioso ma credimi, la soddisfazione è unica!!!
Con questo caldo me lo mangerei adesso, sono una golosa del gelato!!!
http://www.hungrycaramella.blogspot.com
E chi non lo è cara…
Ciao Lara, il gelato è stupendo e anche le foto con i colori brillanti ed estivi!
È vero che con il blog si cresce e si capiscono molte cose su se stesse, per me la crescita non è solo in cucina!
E poi il gruppo e la coesione che si è creata è esaltante!
Un bacione,
Cri
sono pienamente in accordo, bello bello bello
Strepitoso Lara!!!
…mi devo attrezzare con questa benedetta gelatiera…
Buone vacanze!!! Roberta
…ma noi ci leggiamo su FB 😀
a mio modesto parere vale la pena… però anche fatto a mano è buono lo stesso. L'unica cosa un po' più laborioso…
Laretta cara,che bel gelato hai preparato, è fantastico!!! La mitica Gabila se lo merita ed entrambe siete bravissime…quanto al blog, anche il mio fa parte di me e credo che esprima abbastanza quella che è la mia interiorità…grazie di queste belle ricette che ci regali e grazie di essere quella che sei: una persona dolce e carina! 🙂
ps. a jesolo riusciamo a becccarci? io dal 14 al 18 sono lì! fammi sapere.
bacio!
ci provo ma non sò se mio marito ha ferie, mi piacerebbe tanto, ti faccio sapere su Fb. Un bacione
Lara questo gelato è più che bello, le foto fanno venire voglia di gelato quindi sono perfette. Ahhhh dimenticavo…complimenti per il magazine…Grazie!
cara complimenti a te, l'ho agganciato qui perché stavolta non avevo ricette ma poi l'ho schiaffato ben bene in home in altro a destra, che credo si veda da dio…
che delizia!
Io ho sempre avuto una paura assurda all'idea di fare il gelato, chissà poi perchè….
…ti è venuto una meraviglia!
bacioni
… e chissà poi perché davvero. in realtà è facile e io ho imparato a farlo veramente buono seguendo i consigli di Mapi della Apple Pie di mary Pie, lei mi ha guidata in un post davvero esaustivo che non lasciava ne dubbi ne incertezze, prima faceva paura anche a me
Che bella intro….è vero i nostri blog hanno rivoluzionato una piccola ma importante parte della nostra vita.
Cosa deve essere il tuo gelato con questi ingredienti….una favola!
A presto
Z&C
Grazie Ketty, per me è davvero una parte importante oramai.
ora sfoglio ma prima di dico che io da te passo sempre tanto volentieri, e non solo per le ricette!
ecco Sandra, se tu passassi da me le ricette mi stupirei, le tue non hanno bisogno senz'altro di me. Ma che tu passi da me per leggere quel che dico, ecco, questo si mi emoziona tanto, tantissimo…
Prima di sfogliarmi la rivista devo farti i miei ringraziamenti!!! Si Lara perché questo post e' proprio quello che avevo desiderio di vedere….per partecipare al mio Giveaway chiedevo solo frutta e una dedica….qualcosa di studiato apposta per me e tu mi hai accontentata!!!! Sono convinta che certe volte basta proprio poco per far felice il prossimo, quel poco che riempie il cuore!!! Grazie!!! Appena arrivo a casa inserisco subito la ricetta!!! Bacio grande e complimenti per la rivista!!!!
Gabila e come poteva non venire, dal cuore poi, sei così una bella persona che trovarne come te. Poi qui si poteva essere anche sdolcinati, tanto si vince per fortuna e non perché si sviolina, quindi ho potuto dirti senza timore quello che penso. Un grosso bacione amica.
<3
Meraviglioso il tuo gelato e bellissima la dedica per la mitica Gabila!
Grazie mille Chiara
E' proprio vero, anch'io ho conosciuto e conosco di continuo ragazze, donne meravigliose… sfatiamolo questo mito che "l'unione è solo al maschile"!
Il gelato mi manca (per adesso mi sono sbizzarita con i ghiaccioli), questa variegatura è golosissima!!!
A presto
Simona
Sfatiamolo, in maniera definitiva, e quelle donne che vogliono alimentare i clichè creati dai maschi le lasciamo là, a fare questo lavoro sporco. E io me ne frego se sembro la vispa Teresa, anzi viva la Vispa teresa. P.S. il gelato senza gelatiera viene benissimo, provalo senza timore, la Mapi della Apple Pie di Mari Pie insegna. Bacione