1,1K
Tranquilli non sono impazzita, ripubblico questa ricetta per un contest e lascio tutto com’era, anche il titolo, ci sono affezionata 😉
Finalmente… finalmente ce l’ho fatta!!! Non mi potete vedere ma stò facendo un balletto saltellante attorno al tavolo, seguita dai due pupi entusiasti ognuno con in mano la sua Lollystar fatta con la più meravigliosa (licenza poetica) versione dei chocolate chips coockies mai mangiata.
Io e questi biscotti abbiamo una lunga storia d’amore alle spalle, dovete sapere che io amo le americanate a tutto tondo, le esagerazioni e anche e nonostante tutto il junk food. Amo il caffè esagerato e superaromatizzato racchiuso nei bicchieroni starbucks, i superfritti Donuts dei simpson, gli Hot dog con doppie salse presi ai baracchini agli angoli delle strade e tutta questa esagerata “non cultura” legata al cibo. Noterete le virgolette, perchè più che non cultura intendo relax, una strana forma di relax e aritualità che da noi è sconosciuta visto che al cibo diamo un’importanza assoluta. Comunque, la prima volta che li ho provati li ho trovati splendidi e facilissimi (cosa si può volere di più?) ma comunque per i miei gusti c’era sempre qualcosa che non andava proprio al 100%
Da lì è partita tutta una serie di sperimentazioni più o meno riuscite, culminate oggi in questa piccola meraviglia equilibrata che chiamare biscotto è assai riduttivo. Quasi mi sono commossa all’assaggio. Poi, il fatto di averli colati in questi stampi e averli steccati ha fatto fare i salti di gioia ai bambini, che li hanno vissuti come la più stratofigamerenda esistente al mondo (ovviamente questa è di Filippo che a 7 anni ogni tanto mi lascia perplessa…. ma dove le sente ste cose? Però la definizione ci stava e quindi non l’ho neanche rimproverato ;-))
ingredienti per 24 biscotti circa
100 g zucchero di canna muscovadodelle Mauritius Bronsugar
100 g zucchero di canna dello Swaziland all’aroma di vaniglia Bronsugar
2 cucchiai di sciroppo di zucchero di canna liquido Bronsugar
70 g burro
1 uovo grande
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
190 g di farina Manitoba
un pizzico di sale
200 g di gocce di cioccolato
130 g di fiocchi d’avena biologici
Stampo per lollypops Silikomart Easypop
24 bastoncini per lollypops
Poi se volete una ideona per un buffet di compleanno li potete anche confezionare in monosacchettini chiusi da un nastrino azzurro o rosa e ragalarli agli amici che sono venuti.
Come fare
Preriscaldate il forno a 150°.
In una ciotola mettete assieme i 3 tipi di zucchero a formare un bel pastone marrone, aggiungete il burro a temperatura ambiente e sbattete con uno sbattitore a bassa velocità. Unite l’uovo e sbattete fino a che è incorporato bene.
A questo punto, sempre sbattendo lentamente, unite la farina, il bicarbonato e il sale che avrete precedentemente setacciato tutti assieme. Mi raccomando, non dimenticatevi il sale che è importantissimo.
Adesso unite anche i fiocchi d’avena e le gocce di cioccolato. Dovrete avere un impasto bello denso.
Mettete una cucchiaiata di impasto in ogni stampo e livellate, non preoccupatevi se vi sembra un po’ vuoto perchè i biscotti si espandono in cottura. Infilate un bastoncino in ogni stampo e cercate di farlo sparire nell’impasto. Infornate per circa 15/20 minuti.
Ovviamente nessuno vi vieta di prenderli a cucchiaiate e metterli ben distanti sulla placca da forno e cuocerli così.
Mi sembravano carini e in tema, quindi….. Buona Pasqua a tutti!!!!!!
Oggi ripubblico questa ricetta per partecipare al contest di Loveatfirstbites e In cucina per caso, perchè i miei superperfetti cookies potevano mancare? non credo
7 commenti
Benvenuta tra le mie amiche!
Gianly
Grazie a tutte
Ha ragione tuo figlio…una merenda da urlo!! Bravissima!
Finalmente ti ritrovo, finalmente riesco a passare di nuovo da te..e trovo queste meraviglie!!!
Un bacio.
Laura@RicevereconStile
Lara ma che belli!!! grazie per averli messi nel mio contest!!! Un abbraccio
Buona Pasqua cara Lara e splendida ricetta
baci sabina
Buona Pasqua anche a te e complimenti per esserci riuscita ed aver trovato la ricetta perfetta!
Marco di Una cucina per Chiama