Starbucks mi fai un baffo….
Il pumpkin spice syrup che ho postato un paio di settimane fa in realtà era stato creato per dare vita al Pumpkin Spice latte che vedete qui sopra.
Ho cercato nel web in moltissimi blog e siti di cucina di origine Americana e anglosassone, patria d’origine di questa specialità, prima di trovare la ricetta perfetta, non troppo dolce, non stucchevole, non vanigliata, non troppo zuccosa. Che permette di sentire la zucca come ingrediente ma in cui la zucca nn predomina sovrastando gli altri sapori e aromi. Una tazza di delizia invernale, che oltre a un milione di calorie ha anche indubbie doti salubri visto che contiene VERDURA!!!!!
non è stato facile, ne ho dovuto testare più di uno e del resto il lavoro di ricerca è duro e impegnativo e qualcuno doveva pur farlo, mettiamola così, mi sono immolata sull’altare della scienza e in ogni caso ciò che avrete voi è una ricetta perfetta per realizzare in casa un Pumpkin Spice latte che farà impallidire anche Starbucks. Ciò che invece ne ho ricavato Io sono un paio di chili in più, ma siamo sotto Natale, due chili in più o due in meno, chi se ne accorgerà…
Pumpkin Spice Latte
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 1 caffè espresso
- 1 cucchiaio di polpa di zucca cotta e frullata
- 1 Cucchiaio di Pumpkin Spice Syrup (trovate la ricetta sotto)
- panna q.b.
- cannella per decorare
Preparazione
- Riunite in una tazza il caffè con lo sciroppo speziato alla zucca e con la zucca cotta in purea, mescolate bene.
- Scaldate il latte, se avete una macchina per fare l'espresso usate il montalatte, avrete una bevanda più soffice e ariosa.
- Unite il latte al caffè e alla zucca nella tazza, mescolate.
- Decorate con una bella cucchiaiata di panna montata e spolverizzate con un po' di cannella.
Sciroppo di zucca speziata
Ingredienti
- 3 cucchiaini di cannella in polvere
- 1,5 cucchiaini di zenzero macinato
- 1,5 cucchiaini di noce moscata in polvere
- 3/4 di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 2 cucchiai di polpa di zucca cotta al vapore o al forno senza sale
- 200 g di zucchero semolato
- 50 g di zucchero di canna scuro
- 250 ml di acqua
Preparazione
- Riunite in un pentolino tutti gli ingredienti e portate a bollore, fate sobbollire per circa 15 minuti, lo zucchero dovrà sciogliersi e la preparazione essere ben amalgamata.
- Filtrate il tutto attraverso un colino a maglie strette.
- Mettete in vasetti o bottigline sterilizzate e conservate in frigo, fino a un paio di mesi.