Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTdolci dal mondo Mud cake al cioccolato fondente e crema al burro, la torta di natale un pochino in ritardo!

Mud cake al cioccolato fondente e crema al burro, la torta di natale un pochino in ritardo!

by Lara
Ebbene sì, questa  è la torta che ho portato a casa dei miei ospiti il giorno di natale. La posto solo oggi perchè non ne ho avuto davvero il tempo nei giorni scorsi, una torta che mi ha dato grandi soddisfazioni.
Era la prima volta che provavo a fare la mud cake, ma ne sono rimasta colpitissima, tu la metti in forno e questa cresce, cresce, cresce…. sembra il fagiolo magico.
Insomma tanta era l’altezza che una volta completata con uno stampo da 18 cm sono riuscita a fare 12 fette con sola mezza torta. e pensare che ero preoccupata che non bastasse per tutti. Inoltre c’è da dire che è una torta ricca, barocca, con l’interno denso e cioccolatoso e unita alla crema al burro è un trionfo di sapore e cremosità. Non sò neanche comne dirla, bisogna assolutamente mangiarla.

MUD Cake al cioccolato, dosi per una tortiera da 18 cm.

300 g cioccolato fondente
360 g zucchero semolato
320 ml latte
240 g burro
300 g farina 00
1 bustina lievito
2 uova

how to do

sciogliere in una pentola capiente il burro, il cioccolato, lo zucchero e il latte senza far bollire.

mettere in planetaria con il petalo la farina e il lievito, unire il composto fuso al cioccolato e amalgamare, unire le uova una alla volta facendo incorporare bene il primo e poi unendo il secondo.

Foderare una tortiera di 18 cm. di diametro avendo cura di rialzare parecchio il bordo con la carta forno, sennò la torta uscirà dallo stampo e farà effetto fungo.

Infornate a 180° per un ora circa, controllare con lo stecchino, se non è ancora pronta spegnere il forno e lasciare dentro a sfruttare il calore residuo per altri 10/20 minuti.

sfornare, far rafreddare completamente, sformare e tagliare a metà.

Crema al burro

200 g burro a pomata
400 gr zucchero a velo
aroma vaniglia

How to do

sbattere il burro e l’aroma nella planetaria con la frusta finchè inizia a montare, unire lo zucchero poco alla volta fino ad avere una crema soda e soffice

fare un bello strato di crema la burro al centro della torta e spalmarne molta anche all’esterno per livellare pareti e imperfezioni, prima di ricoprirla con la PDZ a piacere

Con questa ricetta partecipo al contest del Molino Chiavazza

Ti potrebbero piacere anche...

11 commenti

Ileana 22 Settembre 2015 - 15:56

Eleonora vuole fare una torta al cioccolato buona buona, sappilo ci apprestiamo a farla… ora.. bacione
Ile

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 23 Settembre 2015 - 10:52

sentirai che buona, brava Eleonora!!!!

Rispondi
Ileana 23 Settembre 2015 - 11:45

Buonissima. Spiegata alla perfezione. Grazie.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 25 Settembre 2015 - 10:36

Grazie Ile, ma l’hai fatta con la tua bimba? Voglio una fotoooooooooooo.

Rispondi
Vale 17 Settembre 2012 - 11:13

Che bella !!!! 😀 le decorazioni sono carinissime ho cercato in ogni negozio questi stampini a forma di fiocco di neve ma niente qua da me non si trovano!!! se li hai presi su qualche sito mi scrivi in link? Grazie mille ciaoo a presto 🙂

Rispondi
Anonimo 22 Luglio 2012 - 18:59

ciao,per una tortiera da 33cm che ricetta dovrei seguire?grazie sin da ora per la risposta,Paola

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 22 Luglio 2012 - 20:29

Io faccio così, divido tutte le dosi per 18 e moltiplico per i cm. che ho, nel tuo caso 33
Quindi:

550 g cioccolato fondente
660 g zucchero semolato
590 ml latte
440 g burro
550 g farina 00
2 bustina lievito
220 g di uova questa te l'ho messa in grammi perchè io di solito uso le uova large ma dipende da quali usi tu, così sei sicura.
Sò che sembra tanta roba ma vedrai che tortona gigante ti verrà, e altissima. Mi raccomando fai attenzione alla cottura, essendo così grande forse dovrai allungarlo un po', tieni uno stecchino alla mano 😉

Rispondi
antonella 29 Dicembre 2011 - 21:27

abbiamo fatto una torta simile, abbiamo avuto la stessa idea, bella complimenti . Grazie per la tua visita e tantissimi auguri per un sereno 2012

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 29 Dicembre 2011 - 14:17

falla pure Serena, è facilissima. Però mi sembra che la crema al burro i nutrizionisti la diano dopo l'anno 😉 A parte gli scherzi si fa da sola, forse l'unica attenzione da porre è sulla cottura, rischia di sembrare pronta in superficie ma di non esserlo all'interno, quindi armati di stuzzicadenti e fai le dovute prove.

Rispondi
serena 29 Dicembre 2011 - 12:51

bellissima Lara, vorrei provare a farla anche io. è difficile? vorrei farla per il terzo complemese del mio ometto… che dici?

Rispondi
I SOGNI DI CLAUDETTE 28 Dicembre 2011 - 21:15

Che torta fantastica…..belli i colori!!!
Brava…bravissima.
Ciao Claudia

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.