Red Velvet cupcake a modo NOSTRO

by Lara

Voi mi direte… “Nostro?”. Eh sì, nostro, della famiglia che odia i frosting classici e burrosi e i coloranti artificiali, anche se poi, aihmè, comunque li usiamo.

Era un pò che volevo cimentarmi con questa famosa red velvet, e ho trovato finalmente l’occasione giusta perchè mi è talmente piaciuto il tema del contest di Caia che ho pensato “quale miglior classico USA?”

Però devo dire che non l’avevo ancora fatta perchè mi chiedevo cosa mai avesse di tanto speciale, a leggere gli ingredienti sembra proprio una cosa normalissima, niente di che…

E invece mi sono dovuta ricredere. Ha suscitato un vero entusiasmo da parte dei bambini, un pò per il colore ma devo dire anche che ha una sofficità tutta particolare.
Inoltre, pur avendo preso la ricetta di misya, l’ho fatta alla VECCHIA maniera, e cioè solo con bicarbonato e aceto, ecco perchè più che una red è diventata una rose velvet 😉

Ma poco importa, il risultato al gusto è fenomenale e questo basta.

Ho fatto solo mezza dose, la quantità giusta giusta per 12 cupcake.

Ingredienti Cupcake:
Preriscaldate il forno a 180° e mettete i pirottini nello stampo
125 gr. di farina 00 + 1 pizzico di sale setacciati assieme
unite in una ciotola 60 gr. di yogurt bianco+ 60 gr. di latte
55 gr di burro morbido
150 gr. zucchero
1 fialetta di vaniglia
1 uovo
1/2 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di aceto

battete il burro e lo zucchero fino a formare un composto bianco e spumoso, aggiungete l’uovo e fatelo incorporare bene, aggiungete la fialetta di vaniglia.
Adesso incorporate in due volte, alternando, la farina e il composto di latte.
Mettete assieme bicarbonato e aceto, fate frizzare e unite velocemente. Adesso potete distribuire nei pirottini fino a 2/3 e infornare per 20 minuti circa.
Togliete dal forno e fate rafreddare bene prima di decorare.

Frosting:
100 gr di panna
100 gr di mascapone
3 cucchiai di zucchero a velo

Per noi, le glasse americane sono veramente troppo ricche, quindi da quella originale io ho tolto buona parte dello zucchero e anche il formaggio morbido, per darle un gusto più vicino ai nostri sapori italiani. Basta mettere tutto assieme e montare qualche minuto. Passate poi nella sac a poche e via alla fantasia.

L’assaggiatore mi è sembrato soddisfatto

Ti potrebbero piacere anche...

1 Commenta

Caia 4 Ottobre 2011 - 19:33

buonissimi, anche il frosting è ottimo!
grazie per la ricetta e in bocca al lupo per il contest… ciao ^__^

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.