Totally White Cupcake

by Lara

 A chi non piacciono queste splendide tortine monoporzione che ti fanno sentire peccatrice sì, ma di peccatucci… Anche se difficilmente in una torta normale si riescono a concentrare tante calorie, visti soprattutto i vari frosting burrosi e i ripeni lussuriosi. Tant’è che domenica, complice anche il tempo inclemente, ho deciso di coinvolgere Filippo nella preparazione di questi dolcetti. Era mezza mattina che girava per casa annoiato, compiti fatti, tv sempre la solita e voglia di fare “qualcosa…” Ma cosa? “BOH!!!!, mi annoio….” E allora ho detto “Aiuteresti la mamma a partecipare a un contest?” Bè, i cuccioli sono sempre stimolati quando in palio c’è un premio (spesso anche gli adulti devo dire, io per prima) e lui non differisce, perciò ci siamo imbarcati nell’avventura.

Devo dire che alla fine, nonostante lo stato finale della cucina, che potete vedere a fianco, mi sono proprio divertita. I Cupcakes sono venuti perfetti e la cosa gli ha dato grande soddisfazione, perfino il Capo che li chiama “dolcetti da te con le amiche” (mica cose da uomini) ne ha spazzolati 3 (una razione da uomini?).
 
La decisione poi di farli tutti bianchi la faccio risalire a un certo mood Shabby che imperversa oramai un po’ ovunque nel web, a forza di guardare queste delicate immagini vintage sono stata influenzata anch’io. A tal proposito vi consiglio le foto del Castello di Zucchero, un blog veramente delizioso.
 
 

Adesso bando alle ciance e via alla ricetta… per circa 16 cupcake

Totally White Cupcake

 
75 g di Cocco in polvere
125 ml di latte di cocco
225 g di farina 00 per me “Molino Chiavazza”
1 cucchiaino di lievito per dolci
185 g di burro a pomata
200 g di zucchero semolato
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
4 albumi grandi
1/2 cucchiaino di sale
 
Per la Glassa
 
25 gr di cocco in polvere
150 g di zucchero a velo
23 g di burro fuso
2 cucchiai di latte di cocco
 
 
Preriscaldate il forno a 190°. Mettete i pirottini nello stampo.
 
Mescolate assieme in una ciotola la farina setacciata, il cocco in polvere, il lievito e il sale.
 
Montate il burro con 200 g di zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un composto bianco e spumoso.
 
Unite il mix di farina poco alla volta alternandolo al latte di cocco.
 
Montate gli albumi a neve densa e unite lo zucchero restante fino ad ottenere un composto lucido e sodo. Uniteli poi al resto dell’impasto aiutandovi con una spatola e mescolando dal basso verso l’alto, facendo attenzione a non smontarli.
 
Riempite i pirottini fino a 3/4 e infornate per 20/25 minuti, fate la prova stecchino.
 
Mentre fate rafreddare i cupcake preparate la glassa. Tostate il cocco su un padellino e quando comincia a dorare rilasciando la sua fragranza trasferitelo su un piatto a rafreddare.
 
Lavorate lo zucchero a velo col latte di cocco fino ad avere una crema densa. splamatela sui cupcake e poi “pucciateli” nel cocco, cosicchè una parte dello stesso rimanga attaccata al cupcake.
 
Una pausa te degna della più pigra delle domeniche.
  
 

Ti potrebbero piacere anche...

8 commenti

Eleonora 24 Maggio 2012 - 17:36

Molto originali bravissima!! Ciao Eleonora

Rispondi
veronica 17 Maggio 2012 - 22:05

complimenti per la ricetta.ti seguo con piacere se ti va passa a trovarmi.A presto. http://www.dolciarmonie.blogspot.it

Rispondi
Chiara 14 Maggio 2012 - 4:44

Anche i miei cuccioli adorano aiutarmi in cucina.. Da qualcuno avranno preso no?? Complimenti x la ricetta!!

Rispondi
Giulia 9 Maggio 2012 - 15:26

che meraviglia!!!! super golosi 🙂

Rispondi
Ely 9 Maggio 2012 - 4:54

Che delizia!!! Mi ci vorrebbero ora per colazione sai, con un belcaffè caldo e forte! Buona giornata
Ely

Rispondi
Stefania 8 Maggio 2012 - 17:18

Che belli i tuoi cupckaes, molto elegantis oprattutto. Buon contest!

Rispondi
Micol 8 Maggio 2012 - 16:45

Troppo belli quest cupcakes!! Un mega applauso all'aiutante di mamma!! ^__^

Rispondi
Arianna 8 Maggio 2012 - 16:07

Bellissimi questi cupcakes!!!!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.