Ma quant’è bella la primavera. Giornate tiepide e soleggiate sono uno di quei regali che ti fa a volte le vita e che bisogna godere appieno. E’ vero, c’è la crisi, la recessione, la nostra classe politica è una vera vergogna, fatichiamo ad arrivare a fine mese e il mese prossimo c’è pure l’IMU, che intanto ce la fanno pagare anche se nessuno sa come si deve fare e quanto sarà…. ma che importa? Questi giorni così sono proprio una magia. Anche i colori cambiano, diventano accesi, vivaci, oggi il cielo era di un azzurro improbabile con nuvole bianche enormi marezzate di grigio, sembrava enorme. Il cambiamento è nell’aria, il giardino riprende a vivere, si ripristinano le piantine che l’inverno ha falciato e si curano amorevolmente quelle che sono sopravvissute al gelo e che mettono fuori fiori e germogli rigogliosi.
Anche la pasta è un po’ affaticata dal solito ragù, ieri sera mi guardava e diceva… “A Là, fa caldo… mettitelo te sto sugo pesante in testa… vorrei qualcosa di fresco pure io….”
Potevo non darle ascolto?
Per 4 porzioni
350 g di fusilli bucati lunghi
1 zucchina tagliata a dadini
1/2 peperone rosso tagliato a dadini
1/2 peperone giallo tagliato a dadini
1 conf. da 250 g di ricotta morbida
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di acqua di cottura
parmigiano a scaglie a piacere
1 mazzetto di prezzemolo tritato
Mettete a bollire una pentola con abbondante acqua, a bollore salate, gettate nell’acqua tutte le verdure e la pasta.
In una ciotola stemperate la ricotta con i due cucchiai d’acqua di cottura e i due cucchiai di latte, 1 pizzico di sale e 1 macinata di pepe se lo gradite.
Scolate la pasta e la verdura e versatela nella ricotta, mescolate bene, impiattate e cospargete di scaglie di parmigiano e prezzemolo.
E con questa ricetta partecipo ANCORA al contest di Fiordirosmarino, nella sezione primi piatti, recidiva…
4 commenti
complimenti per la ricetta e per il tuo splendido blog!! da oggi ti seguo molto volentieri 🙂
I piatti di pasta sono la mia passione e i fusilli bucati il mio formato preferito…grazie anche per questa squisita ricetta. Ciao, a presto
Ciao Lara! express o no, le tue ricette mi fanno venire l'acquolina!!
Baciotti
Micol cara, se un giorno passi di qui sarà mio onore soddisfare la tua acquolina. Baci.