Home LE MIE RICETTEcontorni e non solo Cavolfiore a la bechamelle – ricicliamo il natale

Cavolfiore a la bechamelle – ricicliamo il natale

by Lara

Altro piatto all’insegna del riutilizzo dell’avanzo. Da noi a Natale tra i vari pasti si usa fare la verdura bollita, in principal modo il cavolfiore che è di stagione e fà bene, che si puccia nella bagna cauda, che anche se è piemontese è una delle migliori salse esistenti. Capita però anche, che arrivando dopo un set di antipasti, un bis di primi e almeno tre secondi, il povero cavolo venga bellamente ignorato e lasciato solo soletto a languire, triste e dimenticato.
Che ci fai poi col cavolo avanzato? Il giorno dopo perde quella bella aria turgida, avvizzisce un po’, neanche il cane lo guarda avidamente (e credetemi, il mio cane mangia veramente di tutto). Allora, nobilitiamolo… Facciamolo diventare un piatto a sè, portata principale di una cenetta leggera con una fettina di formaggio o un ovetto strapazzato.

Ingredienti:
cavolo bollito avanzato
bechamelle (50 gr. di burro, 50 gr. di farina, 500 ml. latte, sale e noce moscata q.b.)
grana padano grattugiato
preriscaldate il forno a 200°, imburrate una pirofila sufficientemente grande da contenere il vostro cavolo.
Disponete il cavolo nella pirofila
preparate la bechamelle. scaldate il latte  con dentro una grattatina di noce moscata e sale a piacere. Fondete il burro in un pentolino, versando nel burro fuso la farina a pioggia e mescolando con un cucchiaio di legno fino ad avere una crema densa e omogenea, versate sul composto ottenuto il latte a filo continuando a mescolare e portando a bollore.
Versate la bechamelle sul cavolo e poi spolverate con abbondante grana padano, ponete in forno fino a che si formi una bella crosticina dorata sulla superficie. In questo modo, vi assicuro che il cavolo lo mangiano anche i bambini, perchè è travestito da pasticcio;-)

Questa è la mia seconda ricetta per fashion flavors e il suo bel contest

Ti potrebbero piacere anche...

1 Commenta

Micol 16 Gennaio 2012 - 14:11

Che buono! 🙂

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.