2,3K
In assoluto ritardo per parlare del pranzo di natale? … mmmmmhhhhhhhhhh… Forse si. Ma solo forse però, che tanto mancano 3 giorni a capodanno. Quindi perchè no?
Parliamo di cenone e di amici e parenti riuniti attorno al tavolo, di bambini che scartano gli ultimi pacchetti arrivati in ritardo e preparano i fuochi da sparare, di affetto, amore e di convivio… oppure!
Oppure parliamo di voi, che dovete badare a tutto, all’amica che arriva senza portare quel che aveva promesso, ai bambini che litigano per un gioco, a vostra mamma che sa fare tutto meglio e sta cercando di capire perché ancora non avete comperato il servizio buono, e alla vostra voglia di sparire e di essere alle Maldive piuttosto che occuparvi del suddetto cenone.
E allora pensiamo a un arrosto semplice, veloce ed anche economico (accompagnato da un contorno altrettanto semplice veloce ed economico) che però vi farà fare un figurone da tanto è bello. provatelo e mi saprete dire.
Gli ingredienti che fanno la differenza e che caratterizzano tutto il piatto in questo caso sono il miele, e le erbette che danno al semplicissimo pollo arrosto un aroma e delle sfumature di gusto totalmente insoliti.
Per 4 persone
per il pollo
1 cucchiaio abbondante di miele (vanno bene tutti i mieli chiari, perfetto il miele di timo, sconsigliato il castagno che interferirebbe con il sapore finale)
1 rametto di timo o un pizzichino di timo essiccato
2 rametti di santoreggia o 1 pizzico di santoreggia essiccata
sale
pepe
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 pollo da 1 kg circa
5/6 fettine di pancetta fresca
½ bicchiere di vino bianco secco
Per il purè di cavolfiore
1 cavolfiore
sale pepe
qualche cucchiaio di latte tiepido
5 cucchiai di parmigiano
10 g di burro
*un filo d’olio al tartufo facoltativo
Preparazione
Riunite in una ciotola il miele, le foglie di timo e
santoreggia, il sale, il pepe e l’olio extravergine, mescolate e lasciate aromatizzare
per una decina di minuti. Preriscaldate il forno a modalità statica a 200°.
Spennellate con la marinata il pollo dentro e fuori. Scaldate sul fuoco una
casseruola che possa anche andare in forno, adagiateci il pollo sulla schiena e fatelo dorare esternamente, giratelo e
ripetete l’operazione con il petto. Toglietelo dal fuoco, rivestite il petto
con la pancetta e legate il pollo in modo che stia bene raccolto. Rimettetelo
nella teglia, versate il mezzo bicchiere di vino bianco e la marinata rimasta e
infornate per circa 40 minuti. Giratelo, bagnatelo con il fondo di cottura e re
infornate per altri 20 minuti. Rigiratelo, bagnatelo nuovamente con il fondo di
cottura e re infornate per ulteriori 10 minuti per terminare la doratura e
croccantezza della pancetta avvolta sul petto.
santoreggia, il sale, il pepe e l’olio extravergine, mescolate e lasciate aromatizzare
per una decina di minuti. Preriscaldate il forno a modalità statica a 200°.
Spennellate con la marinata il pollo dentro e fuori. Scaldate sul fuoco una
casseruola che possa anche andare in forno, adagiateci il pollo sulla schiena e fatelo dorare esternamente, giratelo e
ripetete l’operazione con il petto. Toglietelo dal fuoco, rivestite il petto
con la pancetta e legate il pollo in modo che stia bene raccolto. Rimettetelo
nella teglia, versate il mezzo bicchiere di vino bianco e la marinata rimasta e
infornate per circa 40 minuti. Giratelo, bagnatelo con il fondo di cottura e re
infornate per altri 20 minuti. Rigiratelo, bagnatelo nuovamente con il fondo di
cottura e re infornate per ulteriori 10 minuti per terminare la doratura e
croccantezza della pancetta avvolta sul petto.
Mentre il pollo è in forno a cuocere, dividete il cavolfiore in cimette
e cuocetelo a vapore massimo per circa 15 minuti. Raccoglietelo in una ciotola
insieme a tutti gli ingredienti per il pure tranne il latte e con un frullatore
a immersione cominciate e ridurlo in purea, regolatene la consistenza
aggiungendo il latte tiepido un cucchiaio alla volta. Per renderlo ancor più
sfizioso potete aggiungere un *filo d’olio al tartufo in superficie.
e cuocetelo a vapore massimo per circa 15 minuti. Raccoglietelo in una ciotola
insieme a tutti gli ingredienti per il pure tranne il latte e con un frullatore
a immersione cominciate e ridurlo in purea, regolatene la consistenza
aggiungendo il latte tiepido un cucchiaio alla volta. Per renderlo ancor più
sfizioso potete aggiungere un *filo d’olio al tartufo in superficie.
Naturalmente tra le pagine di Taste&More
10 commenti
Questo lo rifaccio di sicuro domenica, favoloso!
grazie, è davvero delizioso sentirai
Mooolto buono da prendere nota. Grazie e buona serata
Che delizia questo pollo, ottimo!!! Auguri cara, ti abbraccio!!!!
Carissima,auguri di un meraviglioso 2015! Che sia costellato di momenti felici e di soddisfazioni, come gli astri di un cielo stellato, e attraversato da qualche stella cadente per esaudire i tuoi desideri!
Imma
Ma che bontà questo pollo, favoloso!
mmmm…che bontà, semplice e buonissimo! bello saporito, ti auguro un 2015 ricco di quanto desideri! un abbraccio
Amo il pollo e la versione che proponi dev'essere deliziosa. E mi piacciono le parole con cui hai introdotto la ricetta: per una volta lo sguardo si sposta su tutti gli aspetti stressanti che le feste si portano dietro, ma senza i quali non sarebbero la stessa cosa.
Auguri di buon anno!
Carina questa idea:) preparare un pranzo per i parenti può diventare davvero un incubo.. Io ti auguro un sereno 2015 e ti mando un bacio grandissimo.. A presto :):*
ragazza mia com'è diventato elegante un semplice ed economico pollo!!! bravissima e bellissima anche la "foto" che hai raccontato all'inizio, mi piace molto l'amica che non porta quanto promesso 😉
un bacio e tanti auguri per uno sfavillante 2015!
raffaella