Home Senza categoria Tarte Tatin con pomodori confit e cipolle rosse

Tarte Tatin con pomodori confit e cipolle rosse

by Lara
tarte tatin with confit tomatoes and red onions
Oggi una ricetta tremendamente fuori stagione, una ricetta d’archivio, una ricetta che combatte il malumore grigiastro di questa giornata cupa d’inverno.
Non che non si possa fare comunque… diciamocelo, oramai i pomodorini sono diventati una verdura 4 stagioni e così la maggior parte degli ortaggi. Mi fanno sorridere a volte queste fissazioni che abbiamo noi foodblogger con la stagionalità, quando per la maggior parte delle persone che ogni giorno mettono insieme il pranzo con la cena, stagionalità equivale a quello che si trova tra gli scaffali di un supermercato… e sorrido perchè anche io la pensavo così solo fino a tre anni fa e adesso francamente, pur facendo più attenzione non condanno… I miei figli adorano le zucchine stufate e io ogni tanto le faccio, anche in pieno inverno. Ovviamente non sono come quelle che vengono dall’orto ma se lo scopo è far mangiare la verdura ai bambini e loro la mangiano, avanti a tutta forza!!!!
tarte tatin with confit tomatoes and red onions
Preparate
i pomodorini confit preriscaldando il forno a 200°. Tagliate i pomodorini a
metà e disponeteli su una placca rivestita di carta forno, spolverizzateli con
il sale e lo zucchero, dategli un giro di olio evo e metteteci sopra le
foglioline di timo. Infornate per circa mezz’ora, fino a che iniziano a
caramellare. Spegnete il forno e fate riposare. Preparate la pasta riunendo  in una ciotola gli ingredienti della brisèe e
amalgamateli fino a formare una palla compatta, se necessario aggiungete un
altro cucchiaio di farina (molto dipende dal grado di umidità della ricotta),
mettete a riposare una mezz’ora tra due piatti.
Mettete
una tortiera resistente al calore su uno spargifiamma e fate sciogliere a
fiamma dolce il burro, aggiungete lo zucchero e l’aceto e amalgamate bene,
disponetevi sopra le cipolle tagliate a meta (con il lato tagliato verso il
basso), coprite e fate stufare per 15 minuti, dovranno ammorbidirsi.
tarte tatin with confit tomatoes and red onions
A questo
punto spegnete la fiamma e disponete le cipolle a formare un fiore, riempite i
buchi lasciati dalle cipolle con le olive e i pomodorini confit.
Portate
il forno a 180°. Stendete la pasta a 3 mm circa di spessore e tagliatela in un
disco di poco più grande della teglia, adagiatela sopra al ripieno cercando di
rimboccarla bene lungo il bordo, praticate dei buchetti con i rebbi di una
forchetta per fare uscire il vapore in cottura e infornate per circa 25/30
minuti. Dovrà diventare croccante.
Sfornate e capovolgete
dolcemente sopra a un piatto di portata, servite a fettine accompagnata da
formaggetta fresca di mucca o capra
tarte tatin with confit tomatoes and red onions
tarte tatin with confit tomatoes and red onions
anche tra le pagine di…

Ti potrebbero piacere anche...

23 commenti

Beauty Follower 15 Gennaio 2015 - 20:34 Rispondi
LisaG 15 Gennaio 2015 - 9:08

Ti dirò, io i pomodorini li adoro e li compro spesso e volentieri anche fuori stagione. Se poi si ottengono simili delizie, li vado subito a cercare.
Ciao laura, sono molto contenta di averti scoperto, hai un blog stupendo, e ti seguo con immenso piacere.
A presto
Lisa

Rispondi
Ketty Valenti 14 Gennaio 2015 - 19:56

Senza dubbio,qualcosa scappa ma ci sta e se come dici tu derve anche a far msngiare i figli…..ci mancherebbe altro…..vabbe per i datterini o ancora meglio per me il ciliegino,non deve assolutamrnte mancare 12 mesi l'anno….Pachino for ever !
Non posso che lodare questa gustosissima torta salata……wow!
Z&C

Rispondi
Clara pasticcia 14 Gennaio 2015 - 9:30

Ahhhhhhhhh mia cara con me sfondi una porta aperta! Tu ci credi che l'anno scorso mi ha scritto una, mendomela perché avevo pubblicato una ricetta con le zucchine in pieno inverno.
Non ho parlato di pesche, ma di zucchine cavolo!!!! No vabbè certe fissazioni le lascio ai fissati, appunto!
Un po' di senso pratico non fa male, anzi!
Io adoro i pomodorini e in casa mia ci sono sempre, sto solo attenta da dove arrivano, tutto qui!

Quindim tornando a noi, la tua torta per me è un autentico capolavoro!!!

mille e più bacini alla mia Lara preferita!

Rispondi
speedy70 13 Gennaio 2015 - 15:44

Molto sfiziosa questa torta salata, adoro questi pomodorini, brava Lara!!!!

Rispondi
elenuccia 13 Gennaio 2015 - 12:56

Sono daccordo, ogni tanto ci sta anche qualche pomodoro fuori stagione o qualche zucchina. Anche a me piacciono tanto e ogni tanto le prendo. E comunque questo è il periodo delle cipolle, quindi via a tutta forza!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:43

e via!!!!!!!

Rispondi
Claudia 13 Gennaio 2015 - 11:40

Io credo che le fissazioni non siano mai belle.. il pomodoro è uno dei pochi ortaggi che piace a tutti da noi, per cui li mangiamo anche fuori stagione. La ricetta di oggi è perfetta e bellissima! Ti bacio :*

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:43

Grazie Cla,anche io non son o estremista e considerato il clima che ci circonda nel periodo è davvero un lato del carattere positivo

Rispondi
Mirtilla 12 Gennaio 2015 - 17:15

semplicemente invitante,sembra di sentirne il profumo!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:42

Grazie Mirti, buona giornata

Rispondi
e il basilico 12 Gennaio 2015 - 14:40

Sei la numero uno, cosa devo dire di più?! Bacio

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:42

Ma grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Rispondi
Michela 12 Gennaio 2015 - 12:26

Quando vivevo ancora a Roma il problema delle verdure di stagione non lo avevo perché con sfacciata fortuna facevo la spesa nell'orto dei miei. Quelle si, che meravigliose verdure. E non lo dico tanto per dire.
Ora che sono lontana le verdure le compro. Ci faccio attenzione ma ogni tanto un pomodorino scappa…credo che sia normale.
L'importante secondo me è non abusare.
Io mi ricordo ancora quei meravigliosi pomodorini tuoi in barattolo, che avevamo usato per quella focaccia…che goduria.
Comunque …stagione o non stagione io la tua d'arte la mangerei di gusto.
Un abbraccio amica mia :*:*:*

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:42

grazie Micky, ne ho ancora di pomodorini, quando facciamo la prossima focaccia?

Rispondi
la cucina della Pallina 12 Gennaio 2015 - 11:51

i prodotti sono sicuramente più buoni e gustosi quando di stagione ma anch'io ho dei bimbi che adorano le verdure, l'altro giorno il grande di 5 anni mi ha chiesto i pomodori in insalata, gli ho risposto che non sono un granchè in inverno e lui "sì però i pomodori sono verdura, la verdura fa bene, li prendi?" e allora avanti a tutta forza come dici tu! intanto la ricetta me la segno così appena arrivano i pomodori del mio fornitore preferito (mamma) preparo 🙂
un abbraccio e buona settimana
raffaella

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:41

io compro fragole e lamponi anche… ma non dirlo a nessuno, shhhhh!!!!!

Rispondi
Patty Patty 12 Gennaio 2015 - 10:31

Cipolla e pomodorini è un must!!!!! 😀 Un bascione tesoro e buona settimana

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:41

altrettanto a te cara

Rispondi
Giuliana Manca 12 Gennaio 2015 - 9:31

Deve essere una vera e propria delizia!!!!

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:41

😉

Rispondi
Emanuela Martinelli 12 Gennaio 2015 - 9:18

Allora mi vuoi proprio far morire te vero? Sarà anche fuori stagione ma mi fa venire un acquolina in bocca che non ti dico!!!! Cipolle e pomodorini che merviglia!! Nei prossimi giorni non la rifarò sicuramente, ma la salvo in archivio e quando arriva la stagione me la sbafo alla grande!!!! Bacio bellissima.

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 13 Gennaio 2015 - 13:40

anche a te tesoro!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.