Home LE MIE RICETTEcontorni e non solo Insalata invernale di arance e finocchi

Insalata invernale di arance e finocchi

by Lara

Insalata invernale di arance e finocchi

Di recente ho prestato le mie mani e la mia inventiva a Redoro, un oleificio del Garda, insieme abbiamo realizzato alcune videoricette che avessero come protagonista il loro spendido e delicato olio, dalla profumazione discreta ma dal sapore caratteristico. Ho imparato ad apprezzare tutte le varie declinazioni dell’oro liquido che producono e mi fa piacere condividere con voi alcune delle ricette che sono riuscita a fotografare durante il backstage, non tutte purtroppo perché i tempi di realizzazione sono stati stretti ma è stata un’esperienza. Partiamo con questa insalata di stagione fresca e aromatica.

Insalata invernale di arance e finocchi

Insalata invernale di arance e finocchi con olio Garbo

Stampa
5 from 1 vote

Insalata invernale di arance e finocchi

10 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: contorno
Cucina: Italian
Persone: 4
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • 1 finocchio
  • 2 arance
  • sale
  • pepe
  • OLIO garbo

Preparazione

  • Tagliamo un finocchio a fettine sottilissime con la mandolina, successivamente peliamo a vivo un arancia raccogliendone il succo in una ciotola.
  • Disponiamo le verdure su un piattino e con il succo di arancia raccolto facciamo una citronette emulsionando con olio Garbo Redoro sale e pepe, versiamo sull’insalata la citronette.

ricetta realizzata in collaborazione con Redoro, trovi la videoricetta QUI

Ti potrebbero piacere anche...

12 commenti

Ely 2 Febbraio 2017 - 20:30

E’ una della mie insalate preferite!E poi condinta con l’olio del Garda devo dire che è una prelibatezza!!!! Un bacione

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 3 Febbraio 2017 - 12:00

Grazie Ely e felice di trovarti, un grosso bacio!

Rispondi
Rebecka 1 Febbraio 2017 - 13:27

E’ uno di quei classici che almeno un paio di volte durante il periodo invernale devo fare solo per me, per potermela gustare da sola, senza condividere (che egoista eh?!!! 😀 )
Un abbraccione grande

Rispondi
Lara Bianchini 1 Febbraio 2017 - 18:51

più che di egoismo parlerei di sano piacere nella coltivazione del sé 😉

Rispondi
m4ry 30 Gennaio 2017 - 18:32

5 stars
Arance e finocchi insieme, secondo me, sono una vera poesia. Poi, se ci metti anche l’olio buono, beh, direi che è il massimo! Bacio amica <3

Rispondi
bea 30 Gennaio 2017 - 15:22

Una siciliana DOC come me non può che apprezzare questo piatto semplice ma dal gusto succulento. Io, oltre all’olio buono, non posso fare a meno di mettere un po’ di origano. Non lo sai ma forse questa sera ci incontreremo a Padova. Un caro saluto Bea

Rispondi
Melania 30 Gennaio 2017 - 13:29

Io la preparo spesso. Specie in questo periodo con le arance della mia terra. Ci vogliono piatti così! Preannunciano nuovo sapori e nuovi colori!

Rispondi
Lara Bianchini 30 Gennaio 2017 - 15:17

è vero, ti aprono già al divenire, grande Mel….

Rispondi
lisa fregosi 30 Gennaio 2017 - 10:24

Credo sia una delle mie insalate preferite… con l’aggiunta del finocchietto selvatico!!

Rispondi
Lara Bianchini 30 Gennaio 2017 - 15:18

Hai ragione, anche meglio col finocchietto, che qui non c’è perché con questo gelo la mia aiuola è defunta definitivamente, vedremo cosa sopravvivrà per la primavera ma mi sa che quest’anno dovrò ripiantare tutto…

Rispondi
Antonio Gaiani 30 Gennaio 2017 - 9:17

5 stars
Perfetta ricetta detox e per la dieta che sto facendo

Rispondi
Lara Bianchini 30 Gennaio 2017 - 9:29

perfettissima!

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.