Home DA BEREcocktail Xmas Spritzer

Xmas Spritzer

by Lara

l’aperitivo di Natale

Lo sapete tutti che sono veneta? No?!? Eh si sono veneta, e come tale nel mio sangue scorre una adeguata percentuale di spritz… rigorosamente al bitter, che i fratelli arancio e dolci non sono nelle mie corde… Ma non divaghiamo.

Xmas Spritzer

Lo spritz è una cosa seria, un rituale e come tale va osservato, e perchè a Natale non creare una versione più festiva che potrebbe scaldare l’animo anche al tanto coraggioso Babbo Natale che quest’anno si calerà comunque giù dai nostri camini? Ecco come è nata l’idea di questo Xmas Spritzer, con questo Spirito e anche girovagando nel web dove esistono oramai milioni di cocktail in versione natalizia. Spero che vi piaccia e che pensiate di utilizzarlo come aperitivo la notte della vigilia o anche a capodanno, che sarà per pochi ma che dovrà essere comunque strepitoso, per cacciare gli influssi di questo tragico 2020.

Xmas Spritzer

E proprio come simbolo di Buon augurio ho usato il succo e i semi del melograno, simbolo in tutte le culture, da oriente a occidente, di prosperità, forza e unione…. Quest’anno ci ha messi a dura prova anche sul piano dell’umanità, forse la cosa ancor più triste delle morti è stata vedere quanto in realtà il panico acuisca le nostre reazioni cattive.

Mi auguro quindi che un buon brindisi possa, in qualche modo, riavvicinarci e aiutarci a cooperare, riporti in luce un po’ della nostra umanità smarrita. Questa pianta richiede pochissima acqua e cresce su ogni tipo di terreno, è una specie di miracolo e di dono della natura in terre aride e brulle. Lo stesso frutto, con i suoi chicchi dolci lucidi e succulenti, richiama prosperità e il colore è un bel rosso patrizio che ci porta un’idea di ricchezza.

Xmas Spritzer

XMAS Spritzer

10 minuti
Portata: coctail
Persone: 1
Chef: Lara

Ingredienti

  • 1/3 di succo fresco di melograno
  • 1/3 di bitter
  • 1/3 di soda. o acqua minerale se vi piace lo zenzero potete sostituire la soda con della ginger beer
  • 1 cucchiaino di sciroppo al gingerbread (ricetta sotto) potete sostituire lo sciroppo al gingerbread con dello sciroppo semplice o con della melassa di melograno.

per decorare

  • qualche chicco di melograno
  • 1 stecca di cannella
  • 1 fiore di anice stellato
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione

  • Riempite un tumbler di ghiaccio, riunite insieme tutti gli ingredienti e mescolate con un cucchiaino.
  • Decorate a piacere e servite.
Xmas Spritzer

Sciroppo al Gingerbread

5 minuti
20 minuti
Portata: salse di accompagnamento
Cucina: American
Keyword: gingerbread, gingerbread syrup, sciroppo al natale
Chef: Lara

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di zenzero macinato
  • 2 cucchiaini di cannella macinata
  • 1 cucchiaino di noce moscata macinata
  • 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 300 g di zucchero semolato
  • 500 ml d’acqua

Preparazione

  • Riunite tutti gli ingredienti a parte la vaniglia in un pentolino e portate a bollore, abbassate la fiamma e fate sobbollire per circa 20 minuti a fuoco dolce fino a che il tutto avrà acquistato una consistenza sciropposa.
  • Lavate delle piccole bottigline di vetro e passatele in microonde a potenza massima per 4 minuti, asciugheranno e si sterilizzeranno assieme.
  • Fate raffreddare completamente lo sciroppo, aggiungete la vaniglia e mescolate bene.
  • Imbottigliate e decorate le bottiglie con delle graziose etichette.

Note

Si conserva in frigo per circa un mese
Xmas Spritzer

Ti potrebbero piacere anche...

4 commenti

speedy70 1 Dicembre 2020 - 16:46

L’aperitivo perfetto per le feste… Cin cin!

Rispondi
Katia Zanghì 5 Dicembre 2020 - 22:37

Lara, bellissimo. Questo lo rifaccio di sicuro!

Rispondi
Lara 6 Dicembre 2020 - 12:32

Grazie katia, chissà che porti bene! <3

Rispondi
Lara 6 Dicembre 2020 - 12:32

Grazie <3

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.