Home LE MIE RICETTESECONDIcarne Timballini di riso e bollito – Ricicliamo il natale

Timballini di riso e bollito – Ricicliamo il natale

by Lara

Oggi inauguro la prima di una serie di ricettine che nascono per riciclare gli avanzi del Natale, nell’ottica che in tempi magri come questi lo spreco diventa un peccato del quale dover rispondere… Non solo per la crisi ma anche per l’impatto che i nostri avanzi gettati provocano nell’ambiente. L’idea me l’ha data Benedetta di fashion flavour e io mi ci sono tuffata. Lo scopo è nobile, utile e intelligente… quindi Via!!!

Per questa ricettina vi serviranno due ingredienti base che sono Carne lessa e il resto di un qualsiasi risotto, che sono quasi certa ognuno di voi avrà come rimasuglio in frigo. La carne perchè avete preparato il brodo… non dite di no… chi non resiste ai tortellini a natale? E il risottino vi è avanzato forse da Santo Stefano, cercate cercate che in fondo al frigo lo trovate *__*

Detto questo facciamo i seri

Carne Lessa passata al mixer in quantità variabile
risotto avanzato di qualsiasi tipo (anche riso pilaf) in quantità variabile
formaggio a cubetti di qualsiasi tipo
2 o 3 uova, a seconda della morbidezza che vorrete dare all’impasto
sale
pepe
aglio in polvere
olio EVO
Grana padano

mettete la carne, il risotto e il formaggio in una grande ciotola, rompeteci dentro un uovo e cominciate a mescolare, possibilmente con le mani, se l’impasto vi sembra troppo rigido aggiungete un altro uovo e via così, alla fine dovrà sembrare una pasta a densità media, tipo un polpettone.

Prendete delle coccottine monoporzione e oliatele, riempitele con il composto ottenuto e spolverizzate di grana padano.

Infornate a 200° per circa 20 minuti o finchè avrete una bella crosticina dorata in superficie.

Io definisco questo piatto come appartenente al comfort food, consolatorio, caldo e ricco. Ti tira su il morale dopo una giornata dura.

Con questa ricettina partecipo al contest di fashion flavor

Ti potrebbero piacere anche...

7 commenti

Mariabianca 9 Gennaio 2012 - 22:47

Piacere di conoscerti.

Rispondi
Federica 9 Gennaio 2012 - 10:42

Che idea carina e deliziosamente easy…ci proverò adoro i timballini al forno e in questo periodo sia la carne lessa (vero dal brodo) che il riso (lo adoro) non mancano mai da me!!Un bacione e buon anno nuovo cara!! :))

Rispondi
Micol 9 Gennaio 2012 - 10:25

Mi piace l'idea di "riciclare" in cucina. Si scoprono nuovi abbinamenti e si creano sempre piatti nuovi! Che brava!

Rispondi
due bionde in cucina 8 Gennaio 2012 - 21:02

eccomi, sono tornata.
Prova a chiedere anche al blog "menta e liquirizia" per le formine, magari è più vicino a casa tua.
ciao

Rispondi
due bionde in cucina 8 Gennaio 2012 - 20:55

ciao Lara, è un piacere conoscerti e ti faccio i complimenti per il blog e la tua famiglia.
Anche io al momento sono casalinga e il blog è un gran bel passatempo che da soddisfazione.
Lo stampino da biscotti con le scritte l'ho comperato a Merano da Frasnelli. C'è un'altra blogger che lo ha, vado a vedere il nome e poi ti faccio sapere.
baci sabina

Rispondi
Benedetta Marchi 8 Gennaio 2012 - 15:52

Innanzitutto sono lusingata e felice di aver dato lo spunto a una serie di ricette-riciclo! ^_^ Era esattamente lo scopo del mio contest! 🙂
E poi sono molto contenta di aver scoperto il tuo blog! davvero carinissimo, passerò spesso!
Intanto in bocca al lupo per il mio contest e augurissimi per questo nuovo anno pieno di creatività e ricicli! 😉

Rispondi
MONIA 8 Gennaio 2012 - 9:42

Adoro questi piatti di recupero!!! bravissima sei una grande! buona domenica ^-^

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.