Non so perché ma ultimamente ho avuto modo di confrontarmi con alcune persone sul mio blog, argomento su cui non mi piace tanto dissertare perché ho una certa ritrosia nel promuoverlo. Diciamo che chi sa che ho un blog lo sa perché bo, faccio poco social e poco tutto, ma quel poco che faccio a quanto pare lascia passare l’idea che la mia sia una cucina ricercata…
La mia reazione è stata :”Ricercata chi?!”
In realtà da quando bazzico questo mondo di foodblogger mi sono resa conto che è un mondo variegato e divertente, dove ognuna interpreta e propone la sua idea di cucina sfogando creatività e energie in un modo molto simile a una seduta di psicoterapia fatta da uno di “quelli bravi”. Si, senza questa piccola finestra web a quest’ora la mia famiglia vivrebbe di spaghetti, pollo, insalatina e una tazzina di caffè serviti da una frustrata donnetta che deve mettersi a cucinare tutte le sere di rientro da lavori spesso noiosetti. Una famiglia dispersa nella landa desolata della noia culinaria e delle insalate in busta.
Seriamente direi quindi che ricercata non è la parola giusta, nè difficile, né lunga. La maggior parte dei piatti che ci sono in questo blog, a parte quelli targati MTC (dai quali ammetto sia il caso di fuggire a gambe levate se volete cucinare velocemente) sono di una facilità imbarazzante che si risolve in 15 minuti di preparazione e poco di meno o poco di più per la cottura.
Ma come vi salta in mente che con due figli, due lavori, un blog e un cane mi avanzi anche tempo per cucinare cose difficili? Mah!!!! Ve ne lascio un chiaro esempio oggi, ammetto che le foto fanno sembrare il tutto un filo più figo di quello che è, ma in definitiva trattasi di un’insalata calda di verdure arrosto con ricotta di capra sbriciolata sopra.
Insalata calda di verdure arrosto con Ricotta di Capra
Ingredienti
- Una manciata di pomodorini
- 2 zucchine
- 3 porri
- 3 carote
- 200 g di ricotta di capra
- Sale
- Pepe
- olio evo
- origano
Preparazione
- Mondate le verdure e tagliate le verdure lunghe a bastoncino e tagliate a metà i pomodorini.
- Riunite tutte le verdure in una ciotola e conditele bene con olio, sale e pepe, distribuitele su una leccarda da forno rivestita di carta forno e infornate a 180° fino a che saranno ben dorate.
- Sfornatele e mettetele su un piatto da portata, sbriciolatevi sopra la ricotta a pezzi irregolari, pepate e date una spolverata di origano e un filo d’olio.
Note
- Per un risultato più sapido potete sostituire la ricotta di capra con della Feta.
- Potete usare qualsiasi verdura faccia capolino dal vostro cassetto frutta.
- Deliziosa anche per riempire un pane pita o una piadina arrotolata.
4 commenti
Ecco, ho trovato cosa fare per cena, questa te la copio subito! Mi hai già fatto venire fame!
E ne vale la pena! Baciiiii!
Sarà pure come dici tu della verdura cotta in forno con formaggio sbriciolato, ma è così chic e così invitante che….me lo mangerei pure adesso che è praticamente ora di colazione!
Una foodblogger deve rendere il cibo un po’ magico, appetibile e ricercato, anche il più semplice, facendo venire l’acquolina a chi lo guarda e voglia di replicarlo quanto prima: hai centrato appieno l’obiettivo con questo piatto e che dire: chapeau!
Bacione amica
Grazie Simo, un commento bellissimo