Home LE MIE RICETTETORTE E DESSERTtorte fresche Torta robuchon meringata con crema di ricotta, Ispirazione Donna hay – Auguri amor mio!

Torta robuchon meringata con crema di ricotta, Ispirazione Donna hay – Auguri amor mio!

by Lara
Sabato è stato il giorno del compleanno di mio marito, anche lui ha raggiunto i fatidici 41 e quindi non sono più io la più vecchia. Grazie al cielo, questi 12 giorni sono i giorni dell’anno in cui mi sento più vecchia in assoluto.  Passati, e così quando passano faccio festa doppia. Per il Capo poi, serviva una torta cioccolatosa e cremosa, visto che a lui i pan di spagna decorati non piacciono proprio. Così ho rivisitato ampiamente un classico,l’ho aromatizzato all’irish cream,  ci ho aggiunto la crema di ricotta di Donna Hay e l’ho meringato con la meringa italiana di Montersino… il risultato è stato che ho fatto due torte diam. 26 cm e a fine serata era avanzata una misera fetta solitaria che è stata  destinata al giorno dopo per fare una foto alla luce del sole.
E son soddisfazioni….
 
Dosi per una torta
 
 
 

Torta robuchon meringata con crema di ricotta, Ispirazione Donna hay - Auguri amor mio!

3 ore
50 minuti
Tempo totale3 ore 50 minuti
Persone: 8
Chef: Lara Bianchini

Ingredienti

  • Base:
  • una tortiera da crostata da 26 cm
  • 250 g di biscotti caramelised
  • 100 g burro fuso
  • Crema alla ricotta:
  • 1 vasetto di ricotta da 250 gr
  • 55 gr di zucchero di canna demerara per me Tropical Island Bronsugar
  • 4 gocce di aroma Irish cream FlavourArt
  • 1 uovo
  • Ganache al cioccolato:
  • 150 ml di panna fresca
  • 4 gocce di aroma Irish cream FlavourArt
  • 250 gr cioccolato al latte e fondente misto nelle proporzioni da Voi preferite io ho fatto 70% fondente 30% al latte
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaino di miele di acacia o glucosio
  • Meringa Italiana:
  • vi dò le dosi per il procedimento vi consiglio di cercare il video di Montersino, che meglio di lui cos'è la meringa italiana e come si fà, non ve lo può dire nessuno.
  • 125 g di albumi
  • 100 g zucchero semolato
  • 200 g zucchero semolato
  • 100 g acqua

Preparazione

  • Mettete i biscotti nel mixer e riduceteli in briciole, aggiungete il burro fuso e azionate qualche altro secondo per creare una pasta briciolosa ma compatta.
  • Rovesciate il composto nella tortiera e premete bene fino a farlo risalire lungo i bordi come una vera crostata, ponete in frigo una ventina di minuti a rassodare.
  • Accendete il forno a 160°.
  • Mettete nel mixer tutti gli ingredienti e frullate fino a ottenere una crema liscia.
  • Spargete sulla base che avrete ritirato dal frigo e infornate per 15 minuti, cosicché la crema rassodi.
  • sfornate e fate rafreddare.
  • mettete la panna a scaldare in microonde, quando bolle ritirate e metteteci dentro il cioccolato a quadretti, l'aroma. e il burro, mescolate fino a scioglimento del cioccolato.
  • Quando sarà tiepido, Sempre mescolando aggiungete il miele o glucosio che serviranno a dare una lucentezza speciale alla vostra ganache.
  • Ora, mentre è ancora piuttosto liquida versatela sul dolce e mettete tutto in frigo per almeno un paio d'ore.
  • Mettete l'acqua e lo zucchero (i 200 g) a bollire a fuoco medio/alto sul fuoco. Mettete l'altro zucchero e gli albumi a schiumare in planetaria. Quando lo sciroppo di zucchero sul fuoco raggiungerà i 121° versatelo a filo negli albumi che stanno montando e lasciate andare la planetaria fino a raffreddamento. Otterrete una schiuma bianca, soffice e soda, che potrete riporre in freezer e usare quando volete (non indurisce mai).
  • ottima base per semifreddi di frutta o per coperture di dolci, con o senza panna.
  • Io l'ho messa sul dolce e l'ho fiammata con il cannello, potete anche porla qualche minuto sotto al grill del forno alla max. potenza.
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Ti potrebbero piacere anche...

12 commenti

Contest terminato! - Cucina Italiana Blog by Fiordirosmarino 27 Aprile 2015 - 15:52

[…] e prugne di Miele di lavanda   Tartufini alla ricotta di No sugar please…  Torta robuchon meringata con crema di ricotta di La barchetta di carta di zucchero  Cuor di ricotta di Dolcezze di nonna papera Brownies Mr. […]

Rispondi
samaf 22 Aprile 2012 - 11:29

favolosa! ti ho inserita 😉

Rispondi
Ritroviamoci in Cucina 2 Aprile 2012 - 12:26

Mamma mia che splendore, sono rimasta decisamente abbagliata!!!

Rispondi
Daniela 29 Marzo 2012 - 19:43

Ma che torta spettacolare! Complimenti e auguri al festeggiato 🙂 A presto!

Rispondi
Ely 27 Marzo 2012 - 16:20

Laura ma che mega torta!!!!!! Meravigliosa e direi peccaminosa! Che goduria! Baci

Rispondi
labarchettadicartadizucchero 27 Marzo 2012 - 11:54

Grazie a tutte… è stato decisamente un bel compleanno 🙂

Rispondi
Elisa DeC Spa 27 Marzo 2012 - 7:59

Questa torta è davvero esagerata!! Deve essere una vera goduria!!!!!!

Rispondi
francy 27 Marzo 2012 - 5:37

BELLISSIMA E OTTIMA DIREI!QUESTA LA PROVO!!BACIO!

Rispondi
Loredana 27 Marzo 2012 - 5:15

Questa versione è una meraviglia…pensa sono andata di Robuchon anche io, ma la tua è molto più golosa!!

ciao loredana

ps. auguri al maritino!

Rispondi
due bionde in cucina 26 Marzo 2012 - 19:35

auguri al tuo maritino e complimenti per questa delizia per la vista che per il palato.
baci sabina

Rispondi
Donatella 26 Marzo 2012 - 17:13

Auguri al tuo amore e complimenti per questa magnifica torta. Grazie per aver pensato al nostro contest…ciao buon inizio settimana

Rispondi
Assunta 26 Marzo 2012 - 15:50

Un compleanno festeggiato degnamente, con un dolce esageratamente goloso!!!
Grazie per aver pensato al nostro contest e, se non l'avessi già fatto, ti ricordo di lasciare il link della ricetta anche nel post di Donatella!
A presto! :-))

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.