Portate pazienza le foto le ho rubate in fretta appena uscita dal forno e quindi non sono un granché, ma il sapore, la sofficità e la semplicità di questa torta supersoffice alle mele e cioccolato non hanno uguali. per cui ho voluto metterla nel mio archivio perché ne vale davvero la pena.
10 Minuti di orologio sono tutto il tempo che mi è servito per fare questa Torta supersoffice alle mele e cioccolato, non ci credevo, e una volta infornata vederla nel forno diventare altissima è stato davvero poetico.
Ha l’aria di uno di quei dolci da te che non sfigurerebbero su una tavola vittoriana alle 5 del pomeriggio, per un tea time in perfetto english style, magari accompagnata da tramezzini, scone e clotted cream. Insomma una coccola. Inoltre questa torta supersoffice alle mele e cioccolato si conserva fuori dal frigo per 3/4 giorni senza perdere morbidezza e fragranza.
Torta supersoffice alle mele e cioccolato
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 220 g di zucchero di canna
- 90 ml olio di semi cercatene un tipo molto neutro per evitare il sentore d'olio dopo cottura
- 100 ml acqua
- 1 bustina di lievito
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 manciata di gocce di cioccolato
Per la finitura
- 1 cucchiaio di cannella
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180° statico.
- Riunite in una ciotola le uova e lo zucchero e montatele con uno sbattitore elettrico a massima velocità fino a che sono gonfie e spumose, avrete un composto di intenso color nocciola chiaro e vi serviranno un minimo di 5 minuti perché il composto gonfi bene.
- Abbassate la velocità dello sbattitore al minimo e aggiungete l'olio, l'acqua e la vaniglia incorporandoli al composto.
- Setacciate insieme lievito e farina e aggiungeteli sempre con lo sbattitore a minima velocità.
- Tagliate 2 mele a piccoli cubetti e aggiungeteli al composto insieme alle gocce di cioccolato, mescolando dolcemente con un cucchiaio di legno.
- imburrate e infarinate una tortiera da 20 cm di diametro e versatevi il composto. tagliate la terza mela a fettine sottili e disponetele a raggiera sulla superficie della torta infilandole di taglio nel composto.
- Infornate, una volta trascorsa la cottura fate la prova stecchino, se infilando uno stuzzicadenti all'interno del dolce ne uscirà pulito il dolce è cotto, altrimenti prolungate la cottura di qualche minuto.
- Sfornate e lasciate raffreddare per 20 minuti circa, dopodiché rimuovete l'anello della tortiera e fate raffreddare del tutto. Spolverate la superficie del dolce con un mix di zucchero e cannella. Conservate su un alzatina sotto alla campana di vetro per 3/4 giorni.