Home LE MIE RICETTEPRIMIpasta Cremosa ai gamberoni e briciole, con spaghett’oro.

Cremosa ai gamberoni e briciole, con spaghett’oro.

by Lara

Io questa pasta trafilata in oro non la conoscevo, ho cercato qualche documentazione e qualcosina mi ha detto mia mamma che si guarda sempre quei programmi alla tele tipo lineaVerde.
Comunque… mi sembrava che uno spaghetto cotanto nobile, necessitasse di un vestito degno di lui. Non il solito sugo insomma… ed ecco il parto della mia mente alla ricerca di sfiziosa ricetta, avevo voglia di pesce, avevo voglia di una pasta ben condita, era il compleanno del Capo che aveva bisogno di manguare qualcos’altro oltre alla torta… ed ecco cosa è successo…

La cosa che vi posso dire e che questo speciale spaghetto ha una pasta particolarmente porosa, che tiene adeso a sè il sugo dandogli una consistenza al palato unica. Anche il Capo ha notato che non era la “solita” pasta…
Dopo vi allego anche la deliziosa storia che è scritta sulla confezione, una favola bella anche da raccontare ai vostri bambini 😀


Per 4 persone

350 gr. di Spaghettoro Verrigni
600 gr di gamberoni argentini
aglio 1 spicchio
1 manciata di prezzemolo tritato
olio d’oliva
1 tozzo di pane raffermo che passerete al mixer riducendolo in briciole di varie dimensioni
3 uova
sale

prendete una padella molto capiente e scaldate l’olio, mettete lo spicchio d’aglio (se vi piace forte tritato, sennò anche in camicia), fate saltare per un paio di minuti per lato i gamberoni che avrete privato della buccia e dell’intestino ma a cui avrete lasciato testa e coda, regolate di sale. Quando saranno belli rosa, ritirateli dal fuoco e teneteli in caldo, buttate in padella il prezzemolo e poi le briciole, che così si tosteranno prendendo il sapore delizioso del fondo di cottura dei gamberi. Togliete anche le briciole e tenetele da parte.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata

Sbattete le uova

Ributtate nella padella grande gli spaghetti e aggiungete le uova, mi raccomando non accendete il fuoco, il calore dello spaghetto e il calore residuo della padella basteranno a pastorizzare le uova, inoltre voi usate sicuramente uova freschissime quindi non correte pericoli. Se le fate cuocere diventeranno stracciatella e prederanno la cremosità.
mescolate bene, aggiungete i gamberi mescolate ancora. Impiattae e decorate con una bella spolverata di briciole profumate, che daranno alla cremosità del piatto una interessante nota croccante. Buon Appetito!!!

Adesso vi aggiungo la favola…

con questa ricettina partecipo al contest di acqua e farina-sississima

Ti potrebbero piacere anche...

2 commenti

sississima 9 Aprile 2012 - 20:00

ottimo questo primo piatto, lo proverò (ho aggiunto la tua ricetta al contest) A presto, un abbraccio SILVIA

Rispondi
francy 30 Marzo 2012 - 10:21

che signor primo…davvero invitante!!!

Rispondi

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.