Ciambella rum e caffè

by Lara

In questa forzata quarantena la cosa strana è che mio marito, in HomeWorking lavora anche più di prima, per cui sparisce nello studio e si fa anche 10 ore filate con l’unica pausa del pranzo. Filippo segue le sue lezioni on line e poi studia e fa i suoi lavoretti web, per cui pure lui sparisce per parecchie ore. Io e Marco facciamo assieme i compiti più o meno per tutta la mattina e poi io lavoro al PC e lui gioca con il suo tablet.

Risultato? Che ci vediamo meno di prima pur stando chiusi nella stessa casa da circa 15 giorni senza uscire.

Siccome a noi stare insieme piace, e pure molto, mio marito ha deciso di creare due stop per tutti, il primo alle 10.30 del mattino (piccola pausa caffè e spremuta) e il secondo alle 17.00 nel pomeriggio (te e biscotti), 10 minuti in cui tutti molliamo tutto e ci incontriamo di nuovo attorno al tavolo per aggiornarci sulla giornata.

Oggi è stato il primo giorno di questo esperimento e devo dire, bello! Davvero molto bello! Un’altra cosa che vi racconto anche se sembro matta è che amando stare a casa, avendo un sacco di cose che mi piace fare a casa, la quarantena la sto soffrendo poco. Nel senso che più che subirla me la godo, anzi a dirla proprio tutta credo che non riuscirò a fare in questi giorni tutto quello che mi andrebbe di fare, lo so, sempre stata poco normale!

Ciambella rum e caffè

15 minuti
40 minuti
Tempo totale55 minuti
Chef: Lara

Ingredienti

  • 3 uova
  • 100 ml di caffè
  • 80 g di burro
  • 50 ml di Rum
  • 150 g di yogurt greco
  • 100 g di zucchero di canna
  • 50 g di zucchero semolato
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di cocco
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per la glassa al caffè

  • 100 g di zucchero a velo
  • 3 cucchiai di caffè

Preparazione

  • Mettete il caffè caldo in una ciotola con il burro, che si scioglierà in qualche minuto, aggiungete il rum e tenete da parte.
  • Montate con uno sbattitore elettrico le uova con i due tipi di zucchero fino a ottenere un composto spumoso color nocciola chiaro.
  • Continuate a montare e aggiungete lo yogurt.
  • In una ciotola riunite insieme le farine, con il lievito e il sale e aggiungete il tutto, poco alla volta, al composto liquido, continuando a mescolare con le fruste. Otterrete un composto sodo.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e versatevi il composto, infornate a 180° statico e fate cuocere per 40 minuti, o comunque fino a quando uno stecchino infilato nel dolce non ne esca pulito.
  • Sfornate e fate raffreddare nello stampo fino a che non riuscirete a maneggiarlo senza ustionarvi, a quel punto sformate il dolce sul piatto da portata. Fate raffreddare del tutto.

Preparate la glassa

  • In una tazza mettete lo zucchero a velo, aggiungete un cucchiaio di caffè alla volta e mescolate fino a ottenere un composto fluido ma denso.
  • Usatelo per decorare la torta

Note

Potete sostituire
  • il RUM con una pari quantità di latte
  • la farina di cocco con il cocco rapée o con della farina di mandorle
  • lo zucchero di canna con lo zucchero semolato

Ti potrebbero piacere anche...

2 commenti

Furio 30 Settembre 2022 - 10:31

Ottima ricetta ma come spesso accade non sono identicate le dimensioni dello stampo per poter eventualmente rapportare le dosi della ricetta

Rispondi
Lara 30 Settembre 2022 - 12:41

giustissima osservazione, appena torno a casa misuro e aggiorno la ricetta, posso dire che è uno stampo da ciambella standard della tescoma, quelli che si comprano in supermercato

Rispondi

Lascia un commento

Valutazione ricetta




* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.