Coconout bundt cake with maple glaze – Ciambellone al cocco con glassa allo sciroppo d’acero
E’ appena passato il week end e questo week end ha visto iniziare il favoloso Tour che mi porterà, di sabato in sabato, alla scoperta di tutti i licei tecnologici e istituti informatici di secondo grado, della provincia e oltre!
Un Tour favoloso, con eccezionali tappe, che di sabato in sabato mi vedrà impegnata fino al 30 gennaio, più o meno, fatidica data in cui o il giovane rampollo avrà effettuato la sua scelta definitiva o la vedo dura per i prossimi 5 anni… A dirla tutta la vedo dura comunque, ma insomma si va verso il futuro e si cresce.
Quindi capite bene che dopo un sabato passato a scapicollarmi per tutti i 5 piani del liceo scientifico tecnologico, alla ricerca di capire programmi, progetti, alternanze scuola lavoro, scuola ed extrascuola, un dolce davvero soffice e paradisiaco era necessario. E quando voglio un dolce paradisiaco e dalla sicura riuscita due sono i miei nomi, Nigella e Donna Hay, perché quando fai una torta e non ti riesce, e tu ne hai davvero bisogno, e stavi aspettando solo di tagliarla, la delusione è enorme. E oggi avevo bisogno di una riuscita sicura.
Ciambellone al cocco di Donna Hay con glassa allo sciroppo d’acero
Ingredienti
- 190 g burro ammorbidito
- 200 g zucchero semolato
- 1/2 cc estratto di vaniglia
- 3 uova bio
- 225 g farina tipo 1
- 1 e 1/2 cc lievito per dolci
- 60 g cocco disidratato
- 188 ml latte
per la glassa
- 400 g zucchero a velo
- 40 ml acqua bollente
- 80 g sciroppo d’acero
Preparazione
- scaldate il forno a 160°C, lavorate il burro, lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto soffice e spumoso.
- unite gradualmente le uova e sbattete bene.
- Setacciate la farina con il lievito e unitela al composto, sempre sbattendo per amalgamare il tutto.
- Versate il composto in uno stampo per ciambella scanalato imburrato e infarinato e infornate per 1 ora.
- Fate raffreddare nello stampo e sformate.
- Mettete lo zucchero a velo, l’acqua e lo sciroppo d’acero in una ciotola e mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio, che verserete sul dolce.
1 Commenta
uhmamma ricordo quel periodo…ci son passata pure iooooo
Questo dolce è una coccola davvero perfetta, mi sa che lo provo, oh yes!
Un abbraccio