11,1K
Come forse saprete il mio regalo di natale di quest’anno è stato questo libro bellissimo della luxury books “Nigella Express”. E come potevo non comprarlo? Mi piace così tanto questa donna golosa, sensuale e rafazzona, che cucina per il mondo senza essere una cuoca a 5 stelle michelin, insomma questa sua fragranza mi diverte.
Poi devo dire che mi fà anche ben sperare, perchè anch’io non sono proprio una precisina e questo suo modo fatto di istinto un pochino mi somiglia. Comunque, questa ricetta l’ho tratta dal suo libro e vi risolve la cena di una serata normale, fecendola quasi sembrare chissà che portata gourmandise. Pensate che Massi mi ha chiesto: “si festeggia qualcosa e mi sono dimenticato?”, hi hi hi, la faccia da marito caduto in fallo mi fa sempre ridere…
Poi devo dire che mi fà anche ben sperare, perchè anch’io non sono proprio una precisina e questo suo modo fatto di istinto un pochino mi somiglia. Comunque, questa ricetta l’ho tratta dal suo libro e vi risolve la cena di una serata normale, fecendola quasi sembrare chissà che portata gourmandise. Pensate che Massi mi ha chiesto: “si festeggia qualcosa e mi sono dimenticato?”, hi hi hi, la faccia da marito caduto in fallo mi fa sempre ridere…
Piccola recensione: Il libro si incentra tutto sulla rapidità di esecuzione delle ricette, la qual cosa sarebbe anche vera se non fosse che parecchi degli ingredienti per noi non sono proprio “soliti”, quindi il tempo che risparmi in cucina lo perdi a vagare spersa tra le corsie del supermercato. Detto questo, e dopo avere fatto le dovute sostituzioni (siamo o non siamo foodblogger?), devo dire che come sempre non delude, le idee sono di sicuro effetto e ben fotografate (anche se non credo le foto le abbia fatte lei così a casa sua come lavende nell’introduzione), invogliano e riescono sempre.
le dosi sono per 4 persone
Bistecche di coppa alla Senape
Persone: 4
Ingredienti
- 4 costolette di maiale per me bistecche di coppa che era l'unico maiale nel mio freezer
- olio d'oliva
- mezzo bicchiere di sidro di mele che io ho sostituito ottimamente con vinchef
- 2 cucchiai di senape
- 150 ml di panna da cucina
- sale q.b.
Preparazione
- scaldate l'olio in una padella e cuoceteci le bistecche per circa 5 minuti per lato, aggiustate di sale poi toglietele e mettetele da parte su un piatto che terrete in caldo.
- deglassate il fondo della padella con il vinchef e lasciate sobollire per circa un minuto, aggiungete la senape e la panna e mescolate.
- disponete le bistecche nei piatti e irroratele con la salsa.
- Credo che questa salsa si presti comunque un pò a tutta la carne.
- p.s. non finirò mai di scusarmi abbastanza per le foto, sò che fanno un po' pena ma ragazze, non riesco a fare meglio.
1 Commenta
Complimenti per l'ottima ricetta, l'ho appena inserita nell'elenco dei partecipanti, non mi resta che farti l'in bocca al lupo! 😀